|
Tour lucano per Pino Aprile, in Basilicata per presentare "Carnefici" |
---|
25/05/2016 | Sabato 28 maggio tour lucano per Pino Aprile, già autore di 'Terroni e 'il Sud puzza'. In Basilicata porterà il suo nuovo libro fresco di stampa ('Carnefici'), incentrato sul 'genocidio' perpetrato dai piemontesi, al Sud, per unificare l'Italia. Oltre 100mila meridionali scomparsi dall'anagrafe senza spiegazioni e chiarimenti. Un'unificazione dolorosa per il Sud; un'unificazione che a distanza di oltre 150 anni, puzza sempre più di saccheggio e sfruttamento. Dal passato al presente. Anche oggi il Sud, e la Basilicata in primo luogo, è stata depredata delle sue maggiori ricchezze per scopi economici. Valga come esempio lo scempio petrolifero ad opera di Eni e Total, che hanno agito come in un far west, lasciandosi dietro inquinamento, emigrazione e deserto. Tornando al tour di Pino Aprile, l'appuntamento è per il 28 e 29 maggio. La mattina del 28 all'Istituto tecnico di Tursi, con gli studenti. Il pomeriggio a Montescaglioso al Meet up del M5S. Domenica 29, si replica in mattinata a Pignola, alla libreria Albano, nel pomeriggio a Venosa, in piazza Orazio. La presentazione del nuovo lavoro di Pino Aprile sarà quindi il momento per discutere e approfondire le poco edificanti vicende lucane di oggi, grazie all'occhio esperto di uno scrittore e giornalista del Sud. Pino Aprile, infatti, è originario di Taranto, rione Tamburi, area ben nota per le vittime e per le emissioni nocive sprigionate dall'Ilva.
Organizzatore e coordinatore Maurizio Martinelli (attivista Movimento 5 stelle)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|