HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Visita pastorale a Bella di SE Mons. Ligorio

4/05/2016

“Il Signore Gesù è via verità e vita, se seguiamo il suo esempio di amore e misericordia,vivremo in pace…Non costruiamo muri, ma ponti, perdonando e chiedendo perdono…Dobbiamo avere cura dei piccoli, degli adolescenti, degli anziani e dei malati che sono una ricchezza..”
E’ questo il messaggio che S. E. Monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo metropolita di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo ha donato alla comunità di Bella nella sua visita pastorale del 3 maggio 2016.
La comunità di Bella è grata al nostro pastore perchè ha vissuto un pomeriggio intenso di incontro e di preghiera, stringendosi intorno al suo nuovo vescovo.
Per tutta la mattinata la pioggia e il freddo avevano tenuto in ansia Don Sinforiano e Don Ovidio che da tempo, con il consiglio pastorale e i laici dei gruppi e delle associazioni, preparavano la visita. Subito dopo le 13,00, sprazzi di sole hanno allargato i cuori ed è stata confermata la banda di Camerota, sono state addobbate le tre chiese di San Vincenzo, la Madonna delle Grazie e la chiesa Madre, e per le strade sono state collocate bandierine e palloncini, con i colori e lo stemma dell’arcivescovo.
Accolto al Belvedere Monsignor Ligorio ha immediatamente affascinato tutti con il suo sorriso caldo, avvicinandosi ai bambini che avevano preparato striscioni colorati di benvenuto, ai malati, stringendo mani, salutando e così ha fatto per tutta la visita, chiedendo i nomi, accarezzando , informandosi.
In chiesa Madre lo hanno accolto gli ammalati di Bella e Muro Lucano e del Centro Sociale, curati dalla sezione di Bella e Muro Lucano dell’UNITALSI, gli alunni di strumento musicale dell’Istituto Comprensivo, con la dirigente scolastica Carmela Gallipoli e i docenti, e il Sindaco Michele Celentano con il Comandante dei Carabinieri Rabitto.
Dopo i saluti delle autorità, la messa solenne, accompagnata dal coro parrocchiale, con un partecipazione sentita della chiesa gremita.
Il corteo che si è snodato per le vie del paese, si è arrampicato sul castello, ha attraversato le stradine, è sceso in Piazza Plebiscito e dal circolo Gian Lorenzo Cardone, dai bar, nelle strade, dai balconi e dalle finestre, hanno applaudito monsignor Ligorio che ha ammirato dal belvedere il panorama del paese, raccomandando di “ Amare la Basilicata, così verde, così bella, così bisognosa di speranza e di futuro..”
Dopo una sosta in preghiera nella Chiesa Madonna delle Grazie e la visita del Municipio, prima di entrare nell’oratorio parrocchiale, un bambino ha chiesto..” Vescovo vuoi venire a giocare a pallone con noi..” E il nostro pastore non si è fatto pregare, si è mescolato ai piccoli e ha tirato due calci a un pallone di fortuna, prima di entrare nel salone affollato, accolto da applausi.
Il gruppo dei catechisti,quello della catechesi alle famiglie, l’Azione Cattolica, gli adoratori eucaristici, la Caritas, l’Unitalsi,un gruppo di volontari del laboratorio artistico,La Croce Rossa, l’Unitre, e la Pro Loco hanno presentato le attività che mettono in campo per l’educazione e la formazione di giovani e degli adulti, per soccorrere i bisognosi, per animare la comunità.
“ Continuate a raccontarvi- ha raccomandato Sua Eccellenza- ho scoperto una comunità viva, briosa che vuole camminare nel Signore. Intensificate i rapporti con le comunità dei paesi vicini e con la diocesi per costruire una Chiesa viva”.
Le famiglie hanno preparato un rinfresco e una torta e dopo il necessario e gradito ristoro, la benedizione di S. Eccellenza Monsignor Ligorio ha concluso la visita.
Bella 4 maggio 2016 Don Sinforiano e Don Ovidio




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo