|
L’Apt lancia la campagna “Abito in Basilicata”,per promuovere il territorio |
---|
29/04/2016 | Un’iniziativa “per raccontare il nostro territorio in maniera insolita: attraverso un abito, attraverso la sua storia che è anche la sua “casa”, attraverso l’identità di chi abita in Basilicata”.
Questo l’intento dell’Apt Basilicata, agenzia di promozione del territorio, che ha voluto avviare una particolare e originale campagna promozionale tutta lucana che al contempo valorizzi i luoghi più suggestivi della regione e l’abilità degli artigiani che la abitano.
“Il claim – si legge sul sito ufficiale dell’Apt- è ideato dalla giornalista Simona Brancati e l’agenzia di Basilicata ha voluto trasformarlo in un format per una iniziativa social.
L’idea è di coinvolgere chiunque sia in possesso di un abito, contemporaneo o tradizionale, o di un accessorio realizzati artigianalmente in Basilicata, e farsi ritrarre (o farlo indossare a qualcuno) in luoghi di particolare pregio della regione, al fine della promozione turistica del territorio”.
La narrazione è fatta da chi lavora artigianalmente nella sua terra e racconta l’orgoglio di farlo attraverso la foto dei suoi manufatti nella suo territorio o attraverso l’identità e la tradizione degli abiti antichi.
Le immagini da condividere in questo racconto collettivo, dovranno riportare il nome del fotografo, dell’artigiano che ha realizzato il capo o l’accessorio indossato e il luogo ritratto
In caso di capi tradizionali e storici, dovrà essere specificato anche il nome dell’abito e il paese di appartenenza.
Le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook Basilicata Turistica dell’Apt Basilicata e tra le 20 che riceveranno il maggior numero di like verranno scelte quelle da pubblicare sugli altri social (Istagram e Pinterest), sulla copertina della pagina Facebook e sul sito www.basilicataturistica.com.
Le foto devono essere inviate per messaggio privato sulla pagina Facebook di Basilicata Turistica corredate delle info utili.
Non saranno ammesse immagini di minori o che non rientrino negli obiettivi della campagna.
Le foto possono essere inviate sin da ora, ma la pubblicazione inizierà il giorno 29 aprile per concludersi il 3 giugno 2016.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|