HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Open Design Italia cerca i migliori progetti di design

29/04/2016

È online il bando di concorso per partecipare alla sesta edizione di Open Design Italia, la manifestazione che permette a designer, artigiani, stilisti, artisti e maker di mostrare e vendere le proprie opere senza intermediazione e accedere ai servizi dedicati.
Open Design Italia è un incubatore di creatività e un acceleratore d’impresa. Incentiva, attraverso incontri b2b, lezioni di formazione e workshop riservati ai partecipanti, il networking tra progettisti, aziende e artigiani del territorio con la finalità di favorire nuove forme d’impresa e la sostenibilità del ciclo produttivo.

L’evento si terrà presso la prestigiosa Basilica Palladiana di Vicenza, dal 10 al 12 Giugno 2016. La manifestazione è organizzata in collaborazione con CNA Vicenza – Associazione che riunisce Artigiani e PMI della Provincia di Vicenza.

COME PARTECIPARE

A Open Design Italia si accede iscrivendosi al bando di concorso sul sito www.opendesignitalia.net che consente di entrare all’area riservata in cui caricare gli elaborati richiesti.

Si possono candidare prodotti, non prototipi, nelle seguenti categorie: product design, communication design, fashion design e interior design.

Quest’anno cambia il format di selezione. I candidati sono scelti da un comitato selezionatore a mezzo di un casting in una delle tre città, Milano, Roma e Napoli. I migliori creativi selezionati dai tre casting potranno partecipare all’evento di Vicenza.

Le date:

Milano, 14 e 15 Aprile presso il SIAM, via Santa Marta 18, durante il Fuorisalone

Roma, 28-29 Aprile

Napoli, 5-6 Maggio.

I CASTING

I partecipanti ai casting in una delle tre città saranno selezionati da un comitato di esperti tra giornalisti, retailer, progettisti, aziende e dirigenti delle CNA locali. Ciascun partecipante è chiamato a presentare in poche slide il prodotto candidato e la propria idea d’impresa.

Per rendere questa fase più efficace, prima del casting, a ogni partecipante sarà messo a disposizione un servizio di coaching. E durante il casting, Open Design Italia offrirà una lezione di formazione su comunicazione e marketing.

A tutti i partecipanti verrà garantita visibilità attraverso i canali social di Open Design Italia e CNA Vicenza con il “Diario Open Design Italia”.

CRITERI DI SELEZIONE

I progetti candidati sono scelti in base a originalità e innovazione tipologica, funzionalità tecnica ed estetica e vendibilità sul mercato. Poiché è obiettivo di Open Design Italia facilitare le reti di imprese e la filiera corta, particolare attenzione sarà dedicata a quei progetti che evidenziano un legame con il territorio, sinergie con le realtà produttive locali e sostenibilità della filiera produttiva.

I PREMI DI OPEN DESIGN ITALIA 2016

I creativi selezionati dai casting che accedono all’evento in Basilica Palladiana potranno concorrere per i seguenti premi assegnati da una giuria internazionale:

Premio CNA Vicenza: un sostegno per l’implementazione di un prodotto. Il designer verrà affiancato da un consulente artigiano/azienda, individuato dal partner, che aiuti nella produzione fino ad un valore massimo di euro 3000,00

Premio Centostazioni: i tre vincitori avranno l’opportunità di promuovere i propri progetti in alcune delle stazioni selezionate nel network delle 103 stazioni di Centostazioni

Premio Living: pubblicazione del progetto vincitore sulla prestigiosa rivista stampata Living e sul relativo sito web www.living.corriere.it e un abbonamento annuale gratuito alla rivista digitale Living

Premio CNA Nazionale: assegnato a tre designer per sostenere la loro partecipazione a un evento internazionale

Per
maggiori
informazioni:
www.opendesignitalia.net



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo