HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondo Futuro Unibas,borsa di studio post lauream a Carmen Scieuzo

14/04/2016

“E’ certamente una buona pratica. E come tale va presa ad esempio”. E’ quanto dichiara la Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata, Aurelia Sole, convinta che il Fondo Futuro Unibas rappresenti “un esempio anche per gli altri atenei affinché mettano in campo strumenti di sostegno per i ragazzi meritevoli e che hanno difficoltà a raggiungere i propri obiettivi, i propri sogni”.

Appuntamento domani, nell’Aula Magna del Campus di Macchia Romana, a Potenza, con la cerimonia di consegna della prima borsa di studio prevista dal Fondo Futuro Unibas che sostiene le attività di studio e di ricerca post lauream di studenti meritevoli e affetti da patologie gravi ed invalidanti. L’evento è patrocinato dalla Regione Basilicata e vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo istituzionale, medico e della ricerca. Spetterà alla vincitrice, alla dottoressa Carmen Scieuzo, ritirare il riconoscimento dalle mani del testimonial della Lega Italiana Fibrosi Cistica, l’attore Marco Bocci. Tra gli ospiti, Livia Azzariti, medico e conduttrice di Rai Uno, a cui spetterà il compito di coordinare la tavola rotonda, e Laura Valente, artista e moglie di Pino Mango, da sempre impegnata al fianco di Lega e Fondazione Fibrosi Cistica.

“Già da tempo all’Unibas sono attivi i servizi di supporto alla disabilità che intervengono a dare un sostegno ai nostri studenti durante il percorso accademico. Quanto previsto dal Fondo Futuro Unibas è, invece, qualcosa di inedito perché è destinato agli studenti meritevoli e affetti da gravi patologie e si spinge oltre il momento del conseguimento della laurea”. Nel ringraziare la professoressa Patrizia Falabella e il professor Josè Terrazzano per l’intuizione, la Rettrice dell’Unibas tiene, inoltre, a sottolineare il contributo apportato dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus e dei tantissimi privati che hanno voluto dare adesione tangibile alla costituzione del fondo.

“Specialmente in una regione a bassa demografia, come la Basilicata, è quanto mai necessario l’aiuto di tutti per concorrere allo sviluppo armonico del territorio. Bisogna rimboccarsi le maniche e fare il possibile per creare opportunità: in particolare per i tanti giovani che non si vogliono rassegnare all’idea di dover emigrare per cercare condizioni migliori altrove. I giovani sono la vera energia di questo territorio e ciascuno è chiamato a fare la propria parte. Per questo tutte le amministrazioni e tutti i centri di ricerca - conclude la Rettrice dell’Unibas - sono chiamati a partecipare a questo processo, in uno sforzo condiviso tra dimensione pubblica, privata e terzo settore”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo