|
Quarto appuntamento con la rassegna AltroCinemaPossibile |
---|
26/03/2016 | Quarto appuntamento con la rassegna AltroCinemaPossibile, il cinema dei Diritti Umani, la rassegna cinematografica ideata e curata dall'associazione di promozione sociale Zer0971.
Martedì 29 marzo alle ore 21 al Ridotto del Teatro Stabile di Potenza si proietterà “Pitza e datteri” film del regista curdo Fariborz Kamkari, già conosciuto dal pubblico di altrocinemapossibile con “I fiori di Kirkuk” nella quinta edizione.
Una piccola comunità islamica con sede a Venezia deve fronteggiare una crisi imprevista: il suo luogo di culto è stato evacuato dalle forze dell'ordine e ha lasciato posto ad un hair stylist unisex, gestito da una mussulmana turco-francese progressista che tiene "collettivi femministi". In aiuto alla piccola comunità arriva un giovanissimo imam di origini afghane cresciuto in Italia: sarà lui a guidare il nucleo (anche "armato") composto, fra gli altri, da un veneziano abbandonato dal padre e inseguito dalle autorità e da un curdo "che non può tornare ma solo e sempre andare".
Dopo I fiori di Kirkuk, il regista e sceneggiatore iraniano di origine curda Fariborz Kamkari si cimenta con una favola multietnica ambientata in una Venezia lontana dagli stereotipi turistici, usando luci e colori per illuminare interni fatiscenti e fast food etnici, il negozio della parrucchiera come le calli della Serenissima.
La colonna sonora, firmata dall'Orchestra di Piazza Vittorio, (anche qui vecchia conoscenza del pubblico di altrocinemapossibile, anno 2009 seconda edizione) fa da ulteriore collante e la lingua italiana è un esperanto fra stranieri nel Bel Paese.
La rassegna rappresenta, per la qualità delle proiezioni proposte, la sezione "cinema dei diritti umani" del "BasilicataCinema International Film Festival 2016", l'innovativo format che il network lucano del cinema di qualità attua durante tutto l'arco dell'anno e copre gran parte del territorio regionale, il quale terminerá con un'unica grande serata congiunta alla fine del 2016.
Per ulteriori informazioni e per le recensioni delle pellicole in programma, è possibile visitare il sito internet www.zer0971.org o scrivere una mail a info@zer0971.org
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|