|
Comix Games,Liceo Classico Nova Siri rappresenterà il sud Italia |
---|
23/03/2016 | La classe III A del Liceo Classico Nova Siri rappresenterà il sud Italia nella gara conclusiva dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino lunedì 16 maggio.
Il Liceo classico di Nova Siri vince il derby contro l’Istituto di Istruzione Superiore E. Duni – C. Levi di Matera e accede di diritto alla finalissima dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica promosso dall’agenda scolastica Comix (Franco Cosimo Panini Editore) in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino e Repubblica Scuola.
Lunedì 21 marzo a Nova Siri e martedì 22 marzo a Matera, gli studenti delle classi IIIA, IIIB e IVA del Liceo Classico di Nova Siri guidati dalle professoresse Paola Nifosi, Filomena Musillo e Patrizia Silvano e quelli delle classi IIC, IIIC, IVC, IID, IVD ( Liceo Classico) e IIA (Liceo Artistico) dell’Istituto I. Superiore E. Duni – C. Levi di Matera, accompagnati dalle professoresse Anna Antonia Fiore, Elena di Caro, Anna Valente ed Antonella Demma, si sono sfidati a suon di spassosi giochi linguistici, proposti per l’occasione da un docente d’eccezione: Andrea Delmonte, coordinatore editoriale dell’agenda Comix.
Le classe III A del Liceo classico di Nova Siri è risultata la vincitrice e rappresenterà il sud Italia nella finalissima dei Comix Games in programma lunedì 16 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino. Al Lingotto gli studenti di Nova Siri incontreranno le altre finaliste della sezione scuole superiori: per il centro gli alunni del Liceo Scientifico Fermi Giorgi di Lucca e per il nord quelli dell’Istituto Superiore Luigi Bazoli di Desenzano sul Garda (BS).
Per quanto riguarda la sezione scuole medie, le classi finaliste che si contenderanno il podio arriveranno da Pescantina (VR), Norcia (PG) e Sant’Agata de’ Goti (BN)
In palio un montepremi complessivo di 8000 euro da destinare alle scuole partecipanti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|