HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci,rappresentazione del REQUIEM in re minore K 626 di W.A. MOZART

17/03/2016

In occasione delle Sante Palme l’Amministrazione Comunale di Pisticci , organizza un grande evento di portata storica ,ossia la rappresentazione del REQUIEM in re minore K 626 di W.A. MOZART per soli, coro e orchestra ;
a renderlo noto è l’Assessore alla cultura Alessandro Vena.
Il concerto si terrà Domenica 20 Marzo alle ore 20 presso la centralissima Chiesa di Sant’Antonio in piazza Umberto I° a Pisticci.
Di grande pregio l’organico con solisti di eccezione :
ROSSANA POTENZA , soprano PATRIZIA PORZIO, mezzosoprano
FRANCESCO FORTES, tenore CARMINE MONACO, basso
CORO sinfonico HYDRUNTINO di LECCE
Maestro del coro Antonio Florindo Pizzoleo
ORCHESTRA INTERNAZIONALE DELLA CAMPANIA
Direttore LEONARDO QUADRINI
Presenta Tonino Bernardelli
L’opera liturgica è cosi strutturata:
. Introitus
1. Requiem aeternam (coro e soprano solo)
2. Et lux perpetua (scrittura omofonica)
3. Te decet (soprano solista, sulla melodia ecclesiastica (tonus peregrinus) e accompagnamento)
4. Exaudi (melodia ecclesiastica in cantus firmus; coro imitativo)
5. Requiem aeternam
6. Et lux perpetua
II. Kyrie (coro)
III. Sequentia
1. Dies irae (coro)
2. Tuba mirum (soli)
3. Rex tremendae (coro)
4. Recordare (soli)
5. Confutatis (coro)
6. Lacrimosa (coro)
IV. Offertorium
1. Domine Jesu (soli e coro)
2. Hostias (coro)
V. Sanctus (coro)
VI. Benedictus (soli e coro)
VII. Agnus Dei (coro)
VIII. Communio (soprano e coro)
Lux aeterna

La rappresentazione della messa mozartiana porta a Pisticci non soltanto la pagina senza dubbio più profonda e complessa dell’intera storia della musica, ma si inserisce in un programma di alto livello artistico-culturale che si intersecano e si fondono con i grandi eventi di Matera capitale europea della cultura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo