HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marconia,terza residenza teatrale di Teatri Diffusi

11/03/2016

E' online il bando per partecipare alla terza residenza teatrale di Teatri Diffusi.
La residenza prevede un percorso di formazione per ragazzi tra i 18 e i 35 anni e si svolgerà dal 4 al 10 aprile a Marconia (MT).
Al bando possono partecipare attori, danzatori, performer, musicisti, artisti visivi.

Il tema di questa terza residenza è la fuga d'amore.
Un laboratorio non per individui ma per coppie di persone. Una passione in comune. La relazione che vi lega può essere di qualunque genere: di lavoro, amorosa, artistica, di sangue, di amicizia.
Il tema dato è la fuitina, fuga d’amore, dove i termini “fuga” e “amore” diventano solo spunti iniziali per disegnare tracce di lavoro e di scrittura che ci porteranno altrove. La fuga d’amore ci dice di un altro tempo, noi proveremo a riportarla tra noi, a parlarci del presente.
Fuga che è anche viaggio, spazio trascorso. È un’accelerazione del cuore, che ha a che fare con il desiderio. E con il pericolo. E dunque con il teatro, perchè dev’esserci sempre qualcosa che mettiamo a rischio, altrimenti non ne vale la pena. Far tremare la terra sotto i piedi, sgangherare una certezza, assediare il senso di una parola. Dunque correremo molto. Fino all’ultimo respiro.


La residenza sarà condotta da Silvia Calderoni e Ilenia Caleo.
Silvia Calderoni si forma artisticamente da giovanissima con la coreografa Monica Francia e con la compagnia Teatro della Valdoca, di cui è stata interprete in diversi spettacoli. Dal 2006 lavora con Motus e parallelamente porta avanti altri progetti.
Ilenia Caleo inizia studiando e praticando danza contemporanea e teatro fisico. Dopo la laurea in filosofia, ha lavorato con Davide Iodice, Lisa Ferlazzo Natoli, Carmelo Rifici, Tim Stark, Sistemi Dinami Altamente Instabili. Fa parte del progetto nella tempesta di Motus.
Calderoni-Caleo si incontrano artisticamente nel progetto “Animale politico project” di Motus nel 2012 al Teatro Valle Occupato. Insieme hanno partecipato allo spettacolo “Nella Tempesta” di Motus e portano avanti da qualche anno un progetto di ricerca comune che si snoda tra fasi laboratoriali e residenze creative.


Per partecipare al bando e avere maggiori informazioni: www.teatridiffusi.it oppure
www.facebook.com/teatridiffusi

Teatri Diffusi è un progetto regionale di formazione, promozione e divulgazione teatrale realizzato nell’ambito e con il sostegno del programma “Progetti innovativi per l’avvio e la valorizzazione della rete dei centri per la creatività giovanile” della Regione Basilicata.
Teatri Diffusi si articola in diverse residenze teatrali che si svolgeranno in Basilicata: incontri con artisti e operatori culturali, attività di formazione per attori ed eventi di coinvolgimento della comunità lucana.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo