HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,meeting internazionale del cinema indipendente

1/03/2016

“La Macchinazione” di David Grieco con Massimo Ranieri, Libero De Rienzo, Matteo Taranto e Milena Vukotic, “Desconocido – Resa dei conti” di Dani de la Torre con Luis Tosar e Javier Gutierrez, vincitore di due Premi Goya, “Microbo e Gasolio” di Michel Gondry con Ange Dargent e Audrey Tautou, “Abbraccialo per me” di Vittorio Sindoni con Stefania Rocca e Vincenzo Amato.
Sono queste alcune delle 15 anteprime che verranno presentate alla V edizione del Meeting Internazionale del Cinema Indipendente in programma a Matera dal 9 al 13 marzo.
Promosso e organizzato dall’AGPCI, Associazione Giovani Produttori Cinematografici Indipendenti, insieme alla FICE, Federazione Italiana Cinema d’essai, e all’ANEC-AGIS Puglia e Basilicata, il Meeting vedrà riunito il mondo della produzione e quello dell’esercizio del cinema indipendente, operatori del settore audiovisivo ed artisti. Diversi i momenti di confronto sui temi di maggiore interesse per il settore, con focus, incontri, convegni e anteprime per gli accreditati. Tra le novità di questa edizione, il coinvolgimento della città con proiezioni di film in anteprima a cui il pubblico di Matera potrà assistere gratuitamente.
Al Meeting interverranno anche i rappresentanti dei fondi di investimento internazionali Prescience e Premiere Pictures, insieme con esponenti dell'European Film Bond (EFB). I fondi di investimento rappresentano una realtà consolidata nella produzione cinematografica internazionale e sono un'occasione per i produttori italiani di reperire nuove risorse per i loro progetti. In circa dieci anni, ad esempio, Prescience ha investito oltre 300 milioni di dollari in produzioni cinematografiche indipendenti, contribuendo al successo di diversi film, tra i quali il "Il discorso del Re", vincitore di quattro premi Oscar.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo