|
Riccardo e Lucia: per “Le Valli del Teatro”, la storia di un amore infinito |
---|
25/02/2016 | Venerdì 26 Febbraio, al Mariele Ventre di Sasso di Castalda, la rassegna “Le Valli del Teatro” continua la stagione 2016 con “Riccardo e Lucia”, vincitore della rassegna “Salviamo i talenti-premio Attilio Corsini 2013”.
Lo spettacolo racconta la vera storia dei nonni della regista Claudia Lerro che ne ha scritto il testo ispirandosi ai diari e alle lettere che Riccardo Lerro scrisse alla moglie nell’arco di un’intera vita.
Una storia semplice e delicata di un uomo e di una donna uniti da un amore profondo ma divisi dalle divergenze politiche ed esistenziali. Riccardo, poeta e attivista politico confinato in Puglia, qui interpretato da Pio Stellaccio, e Lucia (Ivana Lotito) donna semplice e pragmatica, si conoscono e si innamorano sullo sfondo della Puglia del Dopoguerra.
Il racconto si muove seguendo il filo rosso dell’amore e del dolore nell’assenza. Ad intrecciarsi alla storia d’amore, la passione politica di Riccardo, le cui parole proiettano nell’oggi le tracce d’incoerenza politica già riconoscibili nel passato post-bellico.
La messa in scena è semplice, come la storia raccontata. A momenti quotidiani, si alternano i momenti onirici della scrittura e quelli musicali, quasi da film muto, del tempo che passa. Perché non c’è nulla di più interessante della vita nel suo compiersi.
Riccardo e Lucia diventano così interpreti di una storia universale e senza tempo in cui ciascuno può riconoscere tracce di se stesso.
Il 18 Marzo la rassegna “Le Valli del Teatro” proseguirà con la compagnia Extravagantes e la sua versione di “Liolà” di Luigi Pirandello.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|