|
A Sant'Arcangelo la terza edizione della Via Matris, tra religione e tradizione |
---|
20/02/2016 | Prenderà il via il 6 marzo prossimo la terza edizione della "Via Crucis, Via Matris", evento a cura del locale Circolo ANSPI Pietre Vive. Lo spettacolo vedrà il susseguirsi degli eventi della Passione di Cristo, dalla sua entrata in Gerusalemme fino alla sua crocifissione, seguendo il fil rouge del secolare canto popolare dedicato alla Madonna Addolorata. Quattordici scene guideranno lo spettatore nel racconto della sofferenza di una madre che segue attonita e inerme i tormenti e i dolori del proprio figlio in una nuova visione dell'accaduto di duemila anni fa. La centralità e l'importanza culturale dell'antico canto, che da sempre accompagna la tradizionale processione del Venerdì Santo, regalerà una nuova prospettiva dei fatti che non sempre seguiranno il loro usuale ordine temporale riportato nei vangeli. Lo spettacolo si snoderà per le viuzze del centro storico santarcangiolese, in "rione Mauro" e prevede oltre alla data del 6 marzo ulteriori tre repliche nei giorni 13, 20 e 22 dello stesso mese. Come nelle precedenti edizioni si potrà assistere allo spettacolo gratuitamente ma è previsto un canale di prenotazione online e una rete di esercizi commerciali partner dell'evento dove poter ritirare il proprio ticket d'ingresso. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|