|
Giornata di studio sul PSR Basilicata 2014-2020 |
---|
11/02/2016 | L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (ODAF) della Provincia di Potenza in collaborazione con la Regione Basilicata e l’Università degli Studi della Basilicata
organizza
una “Giornata di studio sul PSR Basilicata 2014-2020: stato dell’arte, osservazioni e dibattito”
Università degli Studi della Basilicata – 12 febbraio 2015 ore 15:00 – 18:00
c/o Campus Macchia Romana, Aula A1; Potenza
Potenza, 12 febbraio 2015 – L’ODAF-PZ organizza a Potenza, presso il Campus di Macchia Romana dell’Università degli Studi della Basilicata, una “Giornata di studio sul PSR Basilicata 2014-2020: stato dell’arte, osservazioni e dibattito”.
L’evento ha l’obiettivo di studiare e comprendere, con il contributo di esperti del settore, il nuovo Piano di Sviluppo Rurale (PSR) per il settennio 2014-2020, esaminando lo stato dell’arte ed analizzando i criteri di selezione di alcune misure e le eventuali osservazioni da prescrivere a mezzo Comitato di Sorveglianza all’Autorità di gestione del PSR per la Regione Basilicata.
Dopo i saluti iniziali a cura di Domenico Pisani (Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Provincia di Potenza), si esamineranno approfonditamente le principali misure del PSR in vista della pubblicazione Bandi in agricoltura più attesi. Vincenzo Antonio Viola (Ufficio regionale Autorità di Gestione PSR BASILICATA 2014/2020), esporrà i principi generali e le opportunità del nuovo Piano di Sviluppo Rurale, mentre Vincenzo Tripaldi (Ufficio regionale Autorità di Gestione PSR BASILICATA 2014/2020) focalizzerà l’attenzione sulla misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” e sulla misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”. Giusi Costantini, (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria - CREA Basilicata) presenterà gli aspetti inerenti la sostenibilità ambientale nel PSR Basilicata 2014-2020.
Infine i Consiglieri dell’ODAF-PZ evidenzieranno le caratteristiche principali delle altre misure del PSR Basilicata 2014-2020 e dei relativi criteri di selezione. La chiusura dei lavori, a cura del consigliere ODAF-PZ Giovanni D’Egidio (coordinatore Dipartimento Politiche di Sviluppo Rurale, Economia, Estimo e Servizi per la valorizzazione del territorio, Notule e Tariffario - ODAF PZ) prevede un dibattito finale.
Il Seminario si rivolge in particolare a liberi professionisti Agronomi e Forestali, tecnici ed operatori del settore, ai quali saranno riconosciuti 0,25 CFP.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|