|
Studia, lavora e vivi in Australia |
---|
4/02/2016 | Se l'Australia è sempre sembrata lontanissima e irraggiungibile da oggi non è più così. Comincenter diventa il punto di riferimento Just Australia per tutto il Sud Italia.
Per un viaggio così importante spesso la difficoltà più grande è quella di organizzare la partenza e di capire come muoversi una volta arrivati. Da qui è nata l'idea di una collaborazione tra il Comincenter e Just Australia.
L'obiettivo è quello di offrire una consulenza gratuita a chi è interessato a vivere un'esperienza di studio e lavoro in Australia, grazie a due realtà specializzate nella formazione e nel lavoro, quali Comincenter e Just Australia.
Come fare:
È semplice, basta rivolgersi al Comincenter di Matera che fornisce le prime informazioni, in seguito Just Australia organizzerà la partenza in tutti i suoi dettagli. In particolare si occuperà di: consigli, supporto nella ricerca della casa e del lavoro, supporto nello svolgimento delle prime pratiche una volta arrivati in Australia e ricerca del corso d'inglese o del diploma professionale più adatto.
Comincenter, infatti, avrà a disposizione nella sede di piazza Matteotti 3 a Matera, materiale informativo e brochure sull'Australia e lavorerà a stretto contatto con Just Australia, per fornire le prime informazioni e mettere in contatto le persone intenzionate a saperne di più con Just Australia, che si occuperà poi degli aspetti logistici.
Just Australia: come nasce e di cosa di occupa.
Just Australia nasce da un'idea di Ilaria Gianfagna e Stefano Riva, partiti esattamente due anni fa per trasferirsi a 16 mila chilometri da casa per fondare Just Australia, il primo Infopoint gratuito a Melbourne, per studiare e lavorare in Australia. Due sono le principali attività di Just Australia:
1) Da un lato svolge gratuitamente le prime pratiche per chi è appena arrivato in Australia (tax file number, conto in banca, scheda telefonica, assicurazione sanitaria, ricerca casa), con sostegno e consigli su come vivere in Australia e lavorare in Australia, mettendo a disposizione la propria esperienza e i propri contatti con aziende del territorio.
2) Dall'altro offre consulenza sui percorsi di studio per chi vuole migliorare il proprio livello d'inglese, richiedere uno student visa o ottenere un diploma professionale, per qualificarsi in Australia. Just Australia, infatti, si occupa dell'iscrizione a scuola, richiesta dell'assicurazione sanitaria e dello student visa, per chi vuole vivere in Australia e ha superato i 31 anni, per chi vuole specializzarsi in Australia o semplicemente per chi vuole intraprendere un percorso di formazione dopo i due anni trascorsi in Australia con il working holiday visa.
3) In più lavora a stretto contatto con uno studio di agenti di immigrazione per indirizzare al meglio tutte le persone che vogliono saperne di più su come trasferirsi in Australia.
Due sono i visti principali con cui i giovani italiani partono per l'Australia: il working holiday per chi ha meno di 31 anni e vuole vivere un'esperienza di vacanza e lavoro, con la possibilità di studiare fino a 4 mesi e il visto studente per chi ha superato i 31 anni e vuole vivere un'esperienza di studio e lavoro, con la possibilità di ottenere un permesso di lavoro part time.
Comincenter: formazione, mobilità, lavoro.
In solo un anno e mezzo di attività il Comincenter è diventato un punto di riferimento per una nuova tipologia di ricerca attiva del lavoro che ha portato ad un risultato del 70% di matching positivo per gli utenti alla ricerca di un impiego. Non solo. Tutta la politica di questo progetto, ideato e realizzato da Universosud, si basa su azioni realmente orientate al mercato del lavoro, per esempio le Officine Formazione: corsi che nascono dall'analisi su quali siano le figure professionali più richieste. Inoltre Il Comincenter offre una serie di opportunità e proposte per la mobilità giovanile e le esperienze all'estero, come nel caso di Just Australia. Il Comincenter è un contenitore sperimentale, un luogo aperto al tutta la comunità con aree wi-fi per lo studio e il co-working, spazi per attività ed eventi organizzati da associazioni e aziende, punto informazioni Matera2019 Capitale della Cultura Europea, merchandising ufficiale dell'Università degli Studi della Basilicata.
Come contattarci?
Recarsi al Comincenter di Matera in piazza Matteotti 3 (palazzo ex-fal) o dal lunedi al sabato oppure scrivere al Community Manager Luca Tamburrino all'email luca@comincenter.com e visitare il sito comincenter.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|