HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fare Verde, gruppi locali Potenza e Matera, puliranno la spiaggia di Metaponto L

29/01/2016

Domenica 31 gennaio 2016 ritorna l'operazione “Il mare d'inverno”: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a pulire le spiagge italiane. Non sarà una pulizia per preparare il litorale all’arrivo dei bagnanti, l’iniziativa serve per ricordare a tutti che il mare e le spiagge non esistono solo con l’arrivo della stagione balneare e subiscono l’inquinamento dell’uomo per 12 mesi l’anno.

Nella nostra Regione l’iniziativa si svolgerà domenica 31 gennaio 2016, dalle ore 10 alle ore 13, sulla spiaggia di Metaponto Lido, frazione del Comune di Bernalda (MT).
Chiunque voglia partecipare alla giornata di pulizia, può contattare Fare Verde tramite e-mail all’indirizzo su Potenza: fareverde.potenza@gmail.it. oppure su Matera fareverdematera@gmail.com
Ai partecipanti saranno consegnati guanti e sacchi in plastica.

Fare Verde, con questa azione, ha l’obiettivo di riportare al centro dell'attenzione la necessità di ridurre i rifiuti e riciclarli più possibile. Infatti, un “mare di rifiuti” invade le vie delle nostre città, le strade, le autostrade, le ferrovie che attraversano le campagne, le aree industriali e i quartieri residenziali, le cime delle montagne e i boschi, i prati e le spiagge.
Le discariche devono essere considerate l’ultima soluzione possibile per i rifiuti che non si riescono a eliminare o riciclare. Gli inceneritori, in un ciclo virtuoso dei rifiuti, sarebbero addirittura inutili.

Inoltre Fare Verde vuole lanciare un messaggio forte al Governo Italiano: quest’anno ha deciso di non chiedere il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente per la sua storica iniziativa di volontariato perché non meritevole di patrocinare un’iniziativa a tutela dell’ambiente. Per Fare Verde è inaccettabile che il Ministero deputato alla tutela dell’Ambiente proponga la realizzazione di inceneritori a terra e di trivelle petrolifere in mare.
Per i volontari di Fare Verde della Regine Basilicata è un tema molto sentito. Tutti noi auspichiamo che il messaggio arrivi anche al nostro Governatore Marcello Pittella: la miopia di autorizzare Trivelle petrolifere, potenzialmente, mette a rischio le vere ricchezze della nostra Regione, il Turismo, l’acqua, le immense distese di campi coltivati e tutto il patrimonio naturalistico. Non a caso per la nostra prima manifestazione qui in Basilicata abbiamo scelto la costa Jonica minacciata da numerosi permessi di ricerca petrolifera.
La pulizia delle spiagge, sarà l’occasione per fare un censimento delle forme di inquinamento più diffuse. Una specie di “hit – parade” dove saranno elencati i tipi e le quantità di immondizia raccolta. I dati verranno utilizzati per sensibilizzare il Parlamento Italiano sulla necessità di attuare una politica per la riduzione a monte dei rifiuti.
29 gennaio 2016

Associazione ambientalista FARE VERDE – gruppo locale di Potenza e di Matera
REFERENTI CITTADINI
Per la città di Potenza Maria Antonietta PARADISO
Per la città di Matera Anna Lucia MANICONE



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo