HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Montalbano presentazione del gruppo L’Eco dei calanchi

31/12/2015

Presentazione ufficiale del gruppo etno folk “L’Eco dei calanchi”, sabato 2 gennaio, alle ore 20.30, in sala Madre Teresa di Calcutta, (Chiesa dello spirito santo), a Montalbano Jonico. L’evento
è patrocinato dal comune della città di Lomonaco.
Il gruppo, nato nel 2014 con la costituzione di un’associazione culturale dal loro stesso nome,
è composto da giovanissimi, (età media 25 anni): Domenico D’Aloisio al violino, Donatella Longo e Nicola Tancredi alla voce, Saverio Cavallo al clarinetto, Donato Continanza alla
chitarra, Alfonso Quinto al basso, Marco Guerra alla fisarmonica e alla tastiera, Salvatore D'Alessandro alla batteria e alle percussioni.

Un mix di esperienze musicali diverse: Alfonso (componente anche della cover ufficiale dei Nomadi della Basilicata) dal pop rock e amante del cantautore montalbanese, Vincenzo Rosano, Saverio dalla musica classica, Marco sino ad ora immerso nella musica jazz.

Il loro obiettivo è quello di diffondere la cultura dell’etno folk, stile originale e contemporaneo, donando una veste nuova ai canti lucani, attraverso un lavoro di ricerca di testi montalbanesi ai più sconosciuti, anche mediante la consultazione di anziani della propria terra ai fini di riscoprire i testi che venivano tramandati solo oralmente.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo