HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Basilicata a New York con il presepe di Franco Artese

3/12/2015

L'allestimento del presepe artistico del lucano Franco Artese presso la Cattedrale di St. Patrick, promosso da APT per conto della Regione Basilicata e accolto favorevolmente dalla Diocesi di New York, grazie al sostegno del Consolato italiano e dell'ENIT, e con il supporto di Sviluppo Basilicata, è sicuramente un traguardo indiscusso che premia la qualità del popolo lucano, della sua capacità artistica e artigianale e della bellezza dei luoghi da cui tra l’altro è ispirata l'opera del maestro di Grassano.

Il presepe potrà essere ammirato a New York durante tutto il mese di dicembre, in concomitanza quindi con le festività natalizie, ed essere così essere apprezzato da numerosissimi visitatori.



La Regione Basilicata ha inoltre inteso cogliere il grande richiamo che sarà costituito dall’esposizione del presepe lucano, per promuovere in concomitanza un’altra iniziativa, che metterà in vetrina a New York i prodotti dell’agroalimentare lucano, vera eccellenza che sta conquistando l’interesse e l’apprezzamento in tutto il mondo.

Per tutto il mese di dicembre, infatti, grazie al progetto di internazionalizzazione della Regione Mapping Basilicata, sarà possibile degustare e acquistare i prodotti tipici lucani per scoprire così i sapori genuini e autentici della nostra terra. Nelle location accuratamente selezionate dai distretti agroalimentari della Basilicata, saranno esposti i prodotti Basilicata Fine Foods, marchio appositamente creato con il progetto Mapping Basilicata, che raggruppa in sé le aziende agroalimentari del territorio che hanno voluto aderire all’iniziativa.



La Basilicata in questo appuntamento ha così scelto di esportare non solo un prodotto, ma l'identità di un territorio, lanciando allo stesso tempo un messaggio forte di accoglienza e inclusione. Accoglienza legata tanto al settore turistico, che include ovviamente anche quello enogastronomico, quanto al tema della solidarietà, valore indiscusso e di appartenenza del popolo lucano, sottolineato tra l’altro da una scena raffigurante una famiglia di migranti posta all’interno del presepe di Artese.



"Si tratta di un'operazione quanto mai strategica e ben costruita, frutto di un lavoro sinergico tra Regione Basilicata, Apt e Sviluppo Basilicata, che consentirà ai lucani residenti a New York, ma soprattutto ai tantissimi americani che visiteranno la Cattedrale e la città durante le feste natalizie, di conoscere e apprezzare la straordinaria unicità delle nostre eccellenze", ha commentato il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.



"L'arte del maestro Artese e i prodotti di qualità della tradizione enogastronomica lucana ci portano oltre oceano - ha proseguito il Governatore - esportando così i valori della nostra tradizione che insieme alle bellezze paesaggistiche e naturalistiche fanno della Basilicata una terra straordinaria per molti ancora da scoprire. E sapranno essere un ottimo volano per attivare sul territorio lucano un incremento turistico e nuove relazioni commerciali con i nostri produttori".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo