|
Nel paese di Sinisgalli la presentazione del volume "una musa tra le ruote" |
---|
25/11/2015 | Dall’incontro fra lo storico marchio italiano di pneumatici Pirelli e i grandi creativi internazionali è nato il libro Una Musa tra le ruote. Pirelli un secolo di arte al servizio del prodotto (Corraini edizioni, Mantova 2015), un progetto della Fondazione Pirelli a cura di Giovanna Ginex.
Il volume sarà presentato sabato 28 novembre alle ore 18:00 presso l’Ex Convento di San Domenico a Montemurro, paese natale di Leonardo Sinisgalli, che dal 1948 fu Art director della Pirelli nonché fondatore e direttore, fino al 1952, dell’house organ «Pirelli», chiamato a collaborarvi da Giuseppe Luraghi, allora direttore del settore pneumatici e gomma.
Attraverso 450 immagini di oltre 200 artisti, il libro ripercorre la storia della comunicazione Pirelli, tra pubblicità dei prodotti, celebrazioni degli anniversari del Gruppo industriale e illustrazioni della rivista aziendale, emblema dell’integrazione fra cultura politecnica e cultura umanistica; grazie, infatti, all’intuizione di Luraghi e Sinisgalli, sulle pagine di «Pirelli» vennero chiamati importanti intellettuali, giornalisti, scrittori e poeti, per dare il proprio contributo su temi legati alla tecnica e all’industria, così come all’ arte, al cinema, alla letteratura e all’ architettura.
Fra i preziosi documenti d’archivio raccolti nel libro, presentati per la prima volta nella loro interezza, il nome di Leonardo Sinisgalli spicca al pari di quelli dei grandi maestri del cartellonismo italiano, quali Marcello Dudovich, Aldo Mazza, Leonetto Cappiello, e dei maggiori esponenti della nascente scuola grafica italiana, che con le loro campagne d’artista resero celebre il marchio della P lunga.
Una delle più originali è senza dubbio “Camminate Pirelli”, ideata proprio durante l’attività pubblicitaria di Sinisgalli, contraddistinta dall’immagine presa dal basso di un uomo che cammina su una lastra di vetro; un esempio di comunicazione d’impresa improntata all’innovazione e alla creatività artistica.
La presentazione del volume Una Musa tra le ruote, introdotta e coordinata dal direttore della Fondazione Leonardo Sinisgalli, Biagio Russo, si aprirà con i saluti del sindaco di Montemurro, Senatro Di Leo, seguiti dalle relazioni di Michele Emmer dell’Università La Sapienza di Roma, Gianni Lacorazza, saggista ed esperto di comunicazione, Franco Vitelli dell’Università di Bari e Giovanna Ginex, storica dell’arte e curatrice del testo. Accompagneranno il dibattito le note della chitarra classica di Dario Fraccalvieri e del flauto di Maria Mianulli.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|