HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 27 novembre a Marconia “PISTICCI ETERNIT FREE”

23/11/2015

Venerdì, 27 novembre alle ore18:00 presso il CENTRO TILT di Marconia di Pisticci (MT) si svolgerà un incontro dal titolo “PISTICCI ETERNIT FREE”, informazioni e sensibilizzazione al corretto smaltimento dei manufatti in amianto - Prevenzione, Ricerca e Giustizia per le vittime e gli ex esposti.
Lo scopo dell'incontro è quello di aumentare la consapevolezza sulla tematica amianto e soprattutto, sulle ricadute che questo minerale provoca sull’ambiente e sulla salute dei cittadini.
Per vincere la guerra contro il cancro abbiamo bisogno della Prevenzione Primaria che è l’unico strumento ad oggi conosciuto per contrastare l’insorgenza delle patologie maligne come quelle asbesto correlate.

Nella nostra Regione non è ancora operativo un Piano Regionale Amianto, c’è carenza di mappature e mancanza di un piano di bonifica e di smaltimento per eliminare definitivamente l’amianto dalle scuole, dagli ospedali, dagli uffici pubblici, dai centri sportivi, dai siti industriali dismessi, dalle abitazioni private.

La tematica amianto, a tutt’oggi, presenta notevoli lacune in ambito legislativo tant’è che le associazioni di volontariato interessate hanno presentato un DDL volutamente abbandonato nella Commissione Lavoro del Senato.

Si vuol dare un contributo alla risoluzione dei diversi problemi ancora “esistenti”, come:



- la sorveglianza sanitaria degli ex esposti all’amianto e l’eventuale possibilità di diagnosi precoce delle malattie asbesto correlate;

- le contraddizioni emergenti dalle norme e dalla giurisprudenza sui benefici previdenziali, non ultimo la sentenza Eternit della Cassazione, del 19/11/2014, che ha posto con forza il problema della prescrizione delle responsabilità penali per reati ambientali;



- la non prescrizione del diritto alla rendita ai superstiti.

E’ una occasione per discutere lo stato di avanzamento del ddl 1645, dell’Atto di indirizzo Ministeriale per lo stabilimento ex ENI di Pisticci Scalo, dei problemi di sanità derivanti dall’inquinamento ambientale, dei processi in corso ed in particolare della prescrizione del riconoscimento della certificazione per l’esposizione all’amianto e delle malattie professionali tabellate che l’INAIL non riconosce in via amministrativa costringendo le vittime e gli aventi diritto, in caso di decesso della vittima, ad estenuanti percorsi giudiziari.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo