|
ALSIA: pubblicato il bando per assegnazione premio “Enzo Laganà” |
---|
17/11/2015 | L’Alsia, in collaborazione con la Regione Basilicata Dipartimento Agricoltura e Foreste, l’Associazione Vavilov, il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi della Basilicata, bandisce una selezione pubblica per l’assegnazione del Premio “Enzo Laganà” al migliore agricoltore custode dell’anno 2015 per la conservazione ed il miglioramento della biodiversità domesticata all’interno della Regione Basilicata.
Il concorso è rivolto a tutti gli agricoltori custodi del comprensorio della Regione Basilicata che abbiano partecipato al Progetto di mappatura della Biodiversità dei fruttiferi le cui varietà siano state mappate con il metodo eco-geografico e siano state iscritte nel repertorio regionale in base all'art.4 della Legge Regionale n.26/2008 della Regione Basilicata.
Il custode può essere proprietario o possessore del fondo e dei fruttiferi ivi presenti.
Non sarà ammessa la partecipazione del vincitore dell’edizione precedente del concorso.
Si intende per “agricoltore custode” la persona fisica responsabile principale della conservazione in situ della biodiversità agricola. Egli è il redattore dell'inventario della biodiversità conservata in azienda, di cui al successivo art. 5, per l'anno 2015 .
Il sito per il quale si candida l’agricoltore custode (azienda, orto, pascolo, giardino, ecc.) deve essere incluso all'interno del territorio Regionale.
Le piante legnose da frutto presenti nel sito, comprendono le varietà di antichi fruttiferi, i vitigni, l'olivo e le specie selvatiche imparentate con i fruttiferi domesticati.
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, corredata dell’inventario della biodiversità del sito di cui si è custodi, entro le ore 13.00 del 30.11.2015 all’ALSIA – AASD Pollino di Rotonda, c.da Piano Incoronata snc – 85048 Rotonda (PZ), per posta o a mano, secondo i modelli che potranno essere ritirato presso l’AASD Pollino di Rotonda, presso l’URP dei Comuni interessati, oppure essere scaricato direttamente dal sito internet dell’Agenzia
all’indirizzo: www.alsia.it, sezione Bandi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|