|
Cersosimo: festeggia i 100 anni nonna Teresa |
---|
16/11/2015 | Teresina Elena Romeo ha festeggiato i primi cento anni. Una festa che ha coinvolto i familiari, i concittadini e l’amministrazione comunale, che ha voluto consegnare una targa ricordo. Il sindaco, Antonio Loprete, a nome dell’intera cittadinanza ha espresso la vicinanza e la felicità per un evento che nella comunità della Valle del Sarmento in verità si sta ripetendo di frequente, significa che da queste parti lo stile di vita, ma anche altri fattori, come l’alimentazione, aiutano a diventare vecchi, anzi centenari. Nonna Teresa ha vissuto per la famiglia e il lavoro, un lavoro nei campi sin da ragazzina, poi il matrimonio e l’arrivo di nove figli. Una vita di sacrificio e di impegno a cavallo della grande guerra, la seconda. Le paure, le angosce, i tanti sacrifici hanno segnato notti e giorni; le ore sembravano infinite, come voler mettere alla prova l’esistenza. Il passare del tempo era legato al sole e alla luna. Ma la voglia di vivere, di lottare era più forte di qualsiasi prova. In mente e nel cuore i figli e i tanti progetti per un futuro migliore. Non si è mai abbattuta, raccontano chi l’ha conosciuta. Le rughe che solcano il viso che segnano il corpo raccontano tutto questo. Rughe profonde, come un grande libro aperto, dove si possono leggere lunghe pagine di forza, di amore per il prossimo, di fiducia nel futuro, di passioni mai nascoste. Donna tra le donne che hanno lottato e che hanno contribuito a rendere migliori i nostri paesi, le nostre comunità; hanno creduto nelle radici profonde della nostra storia, fatta di momenti difficili, ma anche di slanci unici. Amava, dicono delle donne a bassa voce, fare il pane, i taralli, i biscotti tipici; amava ricamare, intrecciare lunghi fili colorati, di un colore intenso che ricordavano i colori della terra, che ha garantito sostentamento e vigore. “L’Italia è quella che è - ha voluto sottolineare il Sindaco- soprattutto grazie all’impegno e alla dedizione di donne come nonna Teresa, punti di riferimento per la famiglia e la società di quel tempo, un tempo che ha segnato profondamente il futuro di tutti noi”. Ancora oggi, si può cogliere la fierezza attraverso l’accenno di un sorriso, si può catturare la dolcezza e la forza mentre la mano piccola accarezza il viso di persone care. Nonna Teresa ancora arde, si accende di vita, come il fuoco, antico compagno di cammino, di un lungo cammino che l’ha portata a conoscere nel tempo i suoi tredici nipoti e cinque pronipoti, una casa piena, ricca, riscaldata dal sole che continua a illuminare il dolce viso e a rendere i capelli di un argento vivo, accarezzati con dolcezza da chi le sta accanto.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|