|
Fondazione Città della Pace partecipa al XV Summit dei Premi Nobel a Barcellona |
---|
11/11/2015 | Dal 13 al 15 Novembre 2015 si terrà a Barcellona il 15° Summit dei Premi Nobel per la Pace, uno dei più prestigiosi eventi internazionali per il suo contributo alla costruzione di una società pacifica, rispettosa dei diritti umani e dell’ambiente.
Quest’anno il tema del Summit è “Sostenere i Rifugiati. Realizzare un Mondo di Pace”; infatti a causa della crisi umanitaria globale, aggravata da politiche inefficaci e disumane, nell’ultimo anno il numero delle persone costrette a fuggire per guerre e persecuzioni è aumentato in modo esponenziale ed il tema dell’accoglienza dei rifugiati è divenuto centrale nel contesto internazionale.
Betty Williams, Presidente della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e Premio Nobel per la Pace, interverrà il 13 Novembre presso l’Università di Barcellona nell’assemblea plenaria del Summit nel corso della sessione dal titolo “Attraversando i muri per la libertà” in una discussione che coinvolgerà i Premi Nobel per la Pace Mohaned El Baradei e Frederik Willem De Klerk, e la rappresentante dell’Unhcr Melissa Fleming.
I protagonisti del dibattito saranno quest’anno i rifugiati ed i migranti, spesso emarginati perché
percepiti come diversi, ma che invece rappresentano una risorsa con le loro diverse abilità ed esperienze e che possono contribuire positivamente allo sviluppo economico dei paesi ospitanti.
Il Summit vedrà la partecipazione di altri illustri Premi Nobel per la Pace tra cui Mikhail Gorbachev, l’attivista e politica yemenita Tawakkul Karman, il politico nordirlandese David Trimble, l’attivista polacco Lech Wałęsa, l’ex Presidente della Costa Rica Oscar Arias Sanchez.
Sono coinvolti nei lavori varie organizzazioni internazionali quali l’ILO (Organizzazione
Internazionale del Lavoro), Amnesty International, l’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e l’International Peace Bureau.
Betty Williams, nel corso di un workshop tematico, presenterà il modello di accoglienza tutela e
integrazione a favore dei rifugiati realizzato in Basilicata dalla Fondazione Città della Pace.
Al workshop che si terrà nel pomeriggio del 13 novembre presso l’Università di Barcellona, parteciperanno delegazioni di studenti provenienti dalle maggiori Università Americane ed
Europee. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|