HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Bella Basilicata Film Festival ospiti dell'ultima serata la regista A. Scarso

2/11/2015

In programma domani sera 3 novembre l'ultimo appuntamento della programmazione serale della 12esima edizione del Bella Basilicata Film Festival, la manifestazione cinematografica promossa dal Comune di Bella, in collaborazione con Lucana Film Commission. La sezione mattutina rivolta al mondo scolastico invece si concluderà il prossimo 4 novembre.
La rassegna “Cinema Sud e il Sud del Mondo” chiude in bellezza, con un omaggio musicale alla storia del cinema. Ma nell'ultima giornata ci saranno anche due proiezioni importanti.
Si parte alle 9.30 con la proiezione per le giovani generazioni di “Mediterranea” di Jonas Hash Carpignano.
Alle 18.30 sul grande schermo approda “I sogni del lago salato” (2015) di Andrea Segre, film dalla durata di 72 minuti, che narra dello stato di euforia del Kazakistan, il cui sviluppo economico è legato a stretto filo con l'estrazione di petrolio e di gas. Un viaggio nel tempo che in qualche modo rimanda al miracolo economico dell'Italia negli anni '60, con immagini tratte dagli archivi dell'Eni e in parte anche dei genitori del regista, protagonisti della crescita italiana di quegli anni.
In serata ospite del Bella Basilicata Film Festival la regista siciliana Alessia Scarso, che introdurrà al pubblico la divertente commedia “Italo” (2015), tratta da una storia vera. Protagonista del film è un cane randagio di Scicli, a cui piaceva andare a messa, nonostante il divieto di ingresso agli animali. Per le sue straordinarie doti è arrivato a meritarsi la cittadinanza onoraria di Scicli. Nel cast tra gli attori protagonisti anche Marco Bocci.
Nel corso della serata conclusiva è previsto anche il “Gran Galà della musica da film” a cura dell'Orchestra Magna Grecia: saranno eseguiti popolarissimi brani tratti dalle colonne sonore di film di successo, musice “scritte” da grandi compositori come Nino Rota, Ennio Morricone e Nicola Piovani.
L'ingresso al Cineteatro Periz di Bella è libero e gratuito.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo