HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marmo Melandro,giornata nazionale del camminare

14/10/2015

Si è tenuta domenica 11 Ottobre l'iniziativa “Sui sentieri del Marmo Melandro”, nell'ambito della giornata nazionale del camminare di FederTrek, organizzata dal GAL Marmo Melandro e coordinata dall'associazione Al Parco. Sette passeggiate hanno permesso di conoscere la storia, la cultura e meravigliosi angoli nascosti della Basilicata rurale tra cascate, radure, alberi secolari, gallerie ferroviarie, gole, torrenti, pozze, boschi, laghi.
“Nonostante la pioggia – ha dichiarato Michele Miglionico presidente del GAL Marmo Melandro - la manifestazione è ben riuscita e la partecipazione è stata numerosa. La valorizzazione del camminare, fulcro vero dell'iniziativa, deve continuare ad essere la strada da seguire per far conoscere i sentieri e le bellezze naturalistiche dell'area”. Tanti i turisti arrivati dalla Puglia e dalla Campania oltre a un'ottima presenza di escursionisti della zona ai quali è importante rivolgersi per far apprezzare il patrimonio di cui sono custodi. Ai partecipanti è stata offerta la colazione e uno zainetto leggero con il logo della manifestazione.
A Savoia di Lucania si è andati alla scoperta delle cascate di Vallone del Tuorno con Donatello Salvatore. Tra Picerno e Ruoti si è saliti al Piano della Nevena nel Bosco Grande con Santo Galatà e Nicola Figliuolo. A Balvano si è andati dentro le Gole del Platano con Antonio Casciano. A Vietri di Potenza si sono visitate le Gole Melandrine con Michele Passannante. A Sasso di Castalda si è seguito il Sentiero Frassati con Corleto Antonella. A Pescopagano si è sceso nel Torrente Ficocchia con Lotano Gabriele. Infine a Castelgrande si è passeggiato fino al Monte Giano con Muro Alberto.
“Oltre al benessere salutare del corpo e della mente – ha continuato Michele Miglionico - il camminare in compagnia permette la socializzazione vera e genuina che le comunità rurali devono riscoprire e proporre ad una società troppo veloce.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo