HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Banca Apulia per le scuole della Basilicata

8/10/2015

Con i ragazzi delle scuole come principali utenti finali, i pc che Banca Apulia donerà a svariate realtà educative e sociali della Basilicata troveranno certamente un utilizzo costante e proficuo.
L’Istituto di credito consegnerà infatti dieci pc a scuole e realtà sociale delle province lucane: l’Istituto Superiore “Einstein-De Lorenzo” di Potenza, l’Istituto Comprensivo di Lavello e quello di Bernalda, il Liceo Scientifico “Parisi” di Bernalda, la Casa di Riposo “D’Alessio” di Acerenza, l’Associazione “Amici dei Padri Tinitari” di Bernalda, una scuola elementare di Potenza ed il Museo della Memoria Collettiva di Matera.

Il tutto nell’ambito di un ulteriore tassello dell’attenzione che la banca dedica anche oltre l’attività caratteristica ai territori dove è presente, lasciando ovviamente la porta aperta all’accoglimento di nuove richieste di enti meritevoli in un’ottica di equilibrio e rotazione tra tutte le comunità locali dove Banca Apulia opera.

“Come banca di territorio il nostro impegno è quello di essere attenti alle istanze che ci giungono dalle comunità locali dove viviamo e operiamo, cercando di rispondervi al meglio delle nostre possibilità – ha spiegato Dario Accetta, Direttore Generale di Banca Apulia -. Come Istituto di credito siamo certi che accanto ai sostegni che diamo ai Comuni e alle associazioni di categoria sia fondamentale fare qualcosa appositamente per le scuole e le realtà che si occupano delle problematiche sociali. Spesso si sottolinea l’azione che le banche debbono portare avanti a favore del tessuto sociale anche oltre l’attività bancaria caratteristica: l’attenzione al mondo dell’educazione e dell’assistenza è uno dei migliori esempi in tal senso”.

Nella foto:
Dario Accetta, Direttore Generale di Banca Apulia





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo