HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro di Umberto Cecchi “Oriana Fallaci “

25/09/2015

Il libro di Umberto Cecchi “Oriana Fallaci “ edito nel 2013 con una ristampa nel 2014 ma sempre attuale in quanto la giornalista e scrittrice fiorentina, malgrado sia deceduta rimane sempre nei nostri cuori, mette in rilievo tra le altre cose che d che lei, su molte cose che noi non vogliamo vedere in quanto ci fa comodo non vederle, dava, pur con la veemenza che le era naturale quando pensava d’aver ragione, giudizi piuttosto azzeccati.
Gli stessi che aveva dato anche lui inascoltato profeta Oswald Spengler, all’inizio del novecento, preconizzando l’agonia e la morte dell’occidente nel suo volume “Der Untergang des Abenlandes ( il tramonto dell’Occidente), al quale rispose e si oppose con libro corposo di circa 400 pagine, Otto Dikens, un nazista docente di filosofia all’Università di Augusta, dando alle stampe “Die Auferstehung des Abendlandes (La resurrezione dell’Occidedente),che era ovviamente merito del nazionalsocialismo.
Essa oltre ad essere stata scrittrice è stata anche giornalista spesso in polemica con i colleghi sul modo di pensare di certi eventi, ed amava dire la verità senza condizionamenti di sorta.

Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 e la scoperta del cancro che l’ha colpita, scrive la controversa e dibattuta trilogia sull’islamismo e sulle radici dell’Occidente: La Rabbia e l’Orgoglio, 2001; La forza della Ragione, 2004; Oriana Fallaci intervista se stessa. L’Apocalisse, 2004. Muore il 15 settembre 2006 a Firenze, dove è sepolta presso il Cimitero degli Allori.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo