|
Isola di Dino Reality Show: “l’avventura che sta facendo impazzire il web” |
---|
25/09/2015 | Oltre 550000 interazioni registrate finora nell'ambito del social reality show Survival sull'Isola di Dino. Un risultato che ha superato gli obiettivi che la produzione si era prefissata e che continua a crescere. Quello che sta per finire è l’ultimo giorno di una fantastica avventura che si chiuderà domani nel corso di una conferenza stampa conclusiva. Il progetto si è rivelato seguito e apprezzato: delle 550000 interazioni l'indice di gradimento si aggira intorno all'86%.
Dieci giorni intensi, durante i quali i partecipanti hanno vissuto un'esperienza dove il termine "survival" ha voluto rappresentare spirito di adattamento e improvvisazione. Da dodici a 8 al terzo giorno perché alcuni non hanno rispettato termini ampiamente richiesti dalla produzione al momento delle selezioni oltre 2 esclusioni per motivi di salute. ”Sono state giornate entusiasmanti - ha detto l'ideatore del progetto Matteo Cassiano - durante le quali i ragazzi hanno vissuto momenti intensi ed emozioni uniche che hanno condiviso con i social network. Diversi gli ospiti che ci hanno raggiunto nelle giornate di martedì e mercoledì come lo spagnolo Sergi che da due anni viaggia per il Mar Mediterraneo a bordo della sua canoa, o i ragazzi del progetto Io volevo farli qui, che hanno dato enfasi alla mia volontà di realizzare qualcosa di buono nel Golfo di Policastro. Con loro inoltre abbiamo creato una bella sinergia e una rete dove alla base ci sono fatti e non solo parole per la promozione del territorio". I partecipanti hanno resistito alle varie complicazioni che si sono presentate nel corso dei dieci giorni, come la burrasca che li ha colpiti nella notte di ieri. Grande lo spavento e durante il Salotto di Dino uno dei ragazzi ha dovuto essere soccorso dai medici a causa di un malore. Nella puntata di ieri, inoltre al di là delle polemiche abbiamo risposto alle dichiarazioni dell'ex partecipante Emiliano Mandarino che ha denigrato Praia a Mare, l'Isola e i praiesi. La produzione inoltre ha anche sottolineato la grande collaborazione mostrata dalle amministrazioni comunali e dalle istituzioni dei Comuni di San Nicola Arcella e Maratea, anche da parte dei due sindaci Barbara Mele e Domenico Cipolla. "Un grazie a loro - continua Cassiano - è fondamentale anche se questa loro disponibilità cozza con il comportamento assunto dalle istituzioni praiesi che ci hanno negato anche la sala consiliare. Domani la conferenza stampa di chiusura, infatti si svolgerà su Viale della Libertà all'altezza del Comune alle ore 11. Durante questo appuntamento esporremo nel dettaglio i risultati raggiunti e getteremo le basi per l'edizione 2016, la terza".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano
Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura del Settore Gio...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Sono tornati i “Bus del Mare” verso le spiagge di Scanzano Jonico
La Compagnia, insieme ai partner della JV Tempa Rossa, rilancia le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Aliano, Cirigliano, Gorgoglione, Stigliano
CORLETO PERTICARA -...-->continua |
|
|
9/07/2025 - L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni dello chef Rugiati
Parte oggi fino all’11 luglio, il food tour in Basilicata dello chef e influencer Simone Rugiati, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’enogastronomia regionale inserita nell’evento “Le Vie del Crusco – Basilicata Experience”, che rappresenta anche l...-->continua |
|
|
9/07/2025 - La Basilicata protagonista alla “Notte Bianca delle Degustazioni” a Valmontone
Sabato 5 luglio, nella cornice della XXVII edizione della “Notte Bianca delle Degustazioni - Festa Regionale delle Pro Loco del Lazio” tenutasi a Valmontone (RM), la Basilicata ha avuto un ruolo da protagonista grazie alla partecipazione attiva della Pro Loco ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|