|
Recensione libro:“Oscar Romero” di Maria Clara Bingember |
---|
12/09/2015 | Nel libro “Oscar Romero” a cura di Maria Clara Bingember, edito dalle Edizioni Messaggero Padova, ed acquistabile al prezzo di 22 euro, viene messo in rilievo la figura di Oscar Romero Barbaramente ucciso nel 1980 un figura eminentemente emblematica per le sue belle parole evangeliche e cerca di predicare la lieta novella con molto coraggio come quando afferma che l’ingiustizia di questo mondo non ha l’ultima parola e che il carnefice non trionfa per sempre sulla vittima innocente.
Con l’arcivescovo Dom Oscar Romero, non si tratta solo di una speranza o di un desiderio di giustizia, come si esprimeva Max Horkheimer, il pensatore ebreo subito dopo la seconda guerra mondiale, in “Teoria critica e religione”, ma di una realtà ed una verità.
Egli è stato davvero un infaticabile assertore della verità evangelica sulla base dei canoni del cristianesimo ed ha fatto molti discorsi sulla fede e sugli insegnamenti di Gesù e durante una celebrazione eucaristica, di 35 anni fa fu ucciso.
Dato che sapeva farsi apprezzare da molti, la sua morte è stata fonte di dolore per molti che lo hanno amato ed apprezzato per le sue belle parole.
Malgrado quel barbaro assassinio, Oscar Romero non è stato dimenticato tant’è che nel marzo 2010, la presidenza della Repubblica di El Saalvador organizzò, di fronte alla cattedrale, celebrazioni popolari e l’anno successivo il presidente degli Stati Uniti, durante il suo primo viaggio in America Latina, fece una visita di ventiquattrore a El Sslvador ed andò in pellegrinaggio alla cripta dove sono stati sepolti i resti mortali di Oscar Romero.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|