HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione SoutHeritage per l’arte contemporanea,5ª edizione del progetto INDEX

8/09/2015

Alle 00:00 dell’8 settembre 2015, Fondazione SoutHeritage per l'arte contemporanea lancia on line la 5ª edizione del progetto INDEX – Repertorio d'arte contemporanea in Basilicata.
L'archivio, ideato e coordinato da Lucia Ghidoni, intende valorizzare e promuovere l'arte contemporanea regionale, attraverso la pubblicazione in rete di portfolio e video realizzati da artisti lucani, selezionati annualmente da critici e curatori nazionali.
Index è un progetto dedicato alla scena artistica lucana e ai nuovi impulsi della vita culturale, che non documenta soltanto il lavoro degli artisti, ma anche l'impegno, la visione artistica e politico-culturale dei suoi protagonisti, per riflettere sul senso e su che cosa significhi lavorare oggi in un territorio come quello lucano, gettando un ponte creativo tra cultura locale e cultura globale.
Ormai giunto alla sua quinta edizione e con archivio composto da quasi trenta creativi, dalla data della sua pubblicazione nel 2009 Index ha riscosso un notevole successo, favorendo la conoscenza degli artisti lucani ad un pubblico sempre più vasto e risvegliando un forte interesse nei confronti della cultura contemporanea in Basilicata, una regione considerata spesso territorio liminale e periferico, che oggi è invece testimone di un nuovo rinascimento culturale ed è culla di un importante fermento creativo, sancito dalla nomina di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Il progetto INDEX prova dunque ad offrire e ad intensificare una visione della regione Basilicata nel senso di un'assoluta contemporaneità, senza storicismi, senza pretese ricostruttive o sguardi retrospettivi, insomma senza alcuna pretesa totalitaria - peraltro impossibile quando si parla di cultura.
La ricerca Index 2015 è stata curata da Fiorella Fiore* (storica dell'arte e curatrice indipendente), che ha selezionato cinque giovani creativi i cui lavori evidenziano una totale molteplicità di influenze e linguaggi che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalle installazioni alla street art.
Gli artisti selezionati sono:
Karmil Cardone (Potenza, 1985. Vive e lavora tra Potenza, Roma e Londra);
Ilaria Del Monte (Taranto,1985. Vive e lavora tra Matera e Milano);
Tiziano Doria (Venosa_PZ, 1979. Vive e lavora a Milano);
Andrea Francolino (Bari, 1979. Vive e lavora a Milano);
Rub Kandy aka Mimmo Rubino (Potenza, 1979. Vive e lavora a Roma).
I nuovi contenuti verranno lanciati in rete alle 00:00 dell’8 settembre 2015 sul sito www.southeritage.it/archivioindex.html


Index – Repertorio d'Arte Contemporanea in Basilicata
Un progetto di: Fondazione SoutHeritage per l'Arte Contemporanea
Ideazione e coordinamento: Lucia Ghidoni
Info: Fondazione SoutHeritage, T. + 39 0835 240348, info@southeritage.it

*Fiorella Fiore (Potenza - 1982), laureata in Storia e Tutela dei Beni Artistici presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito, sempre nello stesso ateneo, la Laurea Specialistica in Storia dell’Arte. Ha perfezionato la sua formazione con il Corso per Curatori diretto da Ludovico Pratesi e nel 2010 con il corso per "Operatori per la protezione dei Beni culturali" presso l'Università degli Studi della Basilicata. Dal 2007 si occupa di curatela e critica, collaborando con diverse realtà presenti sul territorio lucano. Dal 2010 è vicepresidente dell'Associazione Liberascienza di Potenza, un progetto che si pone come laboratorio sperimentale per la diffusione del pensiero scientifico. http://fiorellafiore.jimdo.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo