HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rionero ospita la mostra “Con gli occhi della memoria" di Franco Pinna

4/09/2015

Dopo il rientro presso il Museo Provinciale della mostra “Forme di Briganti”, la Pro Loco di Rionero, il Comune di Rionero, il Gal Vulture Alto Bradano, la Provincia di Potenza e il Museo del Brigantaggio sono pronti ad accogliere una nuova mostra all’interno dei locali dell’Ex Carcere Borbonico. Da questo fine settimana e per quattro settimane, sarà possibile visitare la mostra del grande fotografo Franco Pinna intitolata “Con gli occhi della memoria”. La mostra costituisce uno dei più pregnanti documentari di antropologia visiva, sapientemente filtrato dall’occhio di Pinna , il quale ha dinamicamente fissato attraverso il suo obiettivo gesti, volti, atteggiamenti rituali destinati alla memoria. Il percorso espositivo, comprendente soltanto una parte della produzione dell’Artista realizzata durante le spedizioni in Lucania di Ernesto De Martino, si articola in accordo alle tematiche documentate e oggetto di studio dell’antropologo: la lamentazione funebre, la devozione religiosa popolare, l’uccisione del grano mostrando al visitatore uno scenario arcaico di riti di passaggio, di espiazione e rimorso, di rappresentazioni simboliche di rivalsa sociale e di aspirazione ad una condizione di vita più dignitosa che renda il divino più vicino e tangibile, ma anche di una rassegnata accettazione di un destino di povertà. Un viaggio, dunque, in una Basilicata arcaica e genuina che il maestro Franco Pinna ha saputo sapientemente immortalare. La mostra è stata allestita nel Museo del Brigantaggio di Largo Mazzini a Rionero ed è visitabile, insieme alla mostra “Volti di Briganti” di Antonello Di Lucchio, tutti i venerdì dalle 18 alle 20 e Sabato e Domenica dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo