|
A Viggianello la 3^ edizione del meeting Pietre lisce Climbing Festival |
---|
1/09/2015 | Si terrà a Viggianello il prossimo 5 e 6 settembre la terza edizione del Pietre Lisce Climbing Festival, un meeting di arrampicata sportiva nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Sotto le cime più alte del massiccio montuoso, nelle falesie naturali di Santa Rosalia di Viggianello, ogni anno si danno appuntamento tantissimi appassionati di questa attività provenienti soprattutto dalla Calabria e dalla Puglia.
Accompagnati dagli istruttori, partecipano al meeting non solo gli esperti ma anche molti turisti che vogliono cimentarsi con questa nuova avventura.
L’arrampicata sportiva o il free-climbing è un’attività adrenalinica che si svolge comunque in totale sicurezza e riesce a mettere in contatto il fruitore in stretto contatto con gli ambienti naturali incontaminati. Inoltre arrampicarsi in sicurezza su una parete rappresenta anche un modo per avere più sicurezza e autostima.
Organizzatori dell’evento sono la Pro-Loco di Viggianello in collaborazione con le Guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino. Il presidente della Pro-Loco, Tony Viceconte afferma: “l’arrampicata sportiva sta diventando sempre più fonte di divulgazione turistica delle aree protette. Per questo abbiamo progettato un evento come un raduno di climbers in modo da lanciare un prodotto sportivo che potesse sfruttare al massimo le falesie ancora oggi sconosciute del Parco Nazionale del Pollino”
Sono previste inoltre attività collaterali come stand enogastronomici e una serata di musica tradizionale mirate a far avvicinare il pubblico alla disciplina del free-climbing.
Per maggiori informazioni www.viggianellovacanze.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|