|
Recensione libro: “Dentro la Corte – Diario di un giudice costituzionale” |
---|
22/08/2015 | Nel libro dal titolo “Dentro la Corte – Diario di un giudice costituzionale” edito dalla Casa editrice Il Mulino libri, ed acquistabile al prezzo di 22 euro, Sabino Cassese narra la sua esperienza novennale alla Corte Costituzionale e ha cercato di portarla a conoscenza dei lettori .
Come in un diario ha annotato quanto si faceva alla Corte e le sue riflessioni, grazie alle letture ed i contatti con altre Corti, valendosi degli appunti presi rapidamente durante l’attività svolta alla Corte o altrove.
Leggendo attentamente questo libro si nota che alcuni temi ricorrono più volte e che il suo punto di vista e le sue opinioni sono cambiate nel tempo trascorso, sia a causa del mutamento dei contesti e delle persone, sia perché è giunto a diverse conclusioni.
Un libro davvero interessante, scritto con un linguaggio chiaro e lineare che offre importanti piste di lettura e spunti di riflessione sull’attività da lui svolta, ed affronta anche il funzionamento della Corte Costituzionale, uno sull’opinione dissenziente, uno sulle tendenze della giustizia costituzionale italiana, una valutazione d’insieme sulla sua evoluzione ed uno schema di relazioni sui rapporti tra diritto italiano e diritto europeo.
Inoltre il titolo di questo libro riprende il sottotitolo di uno dei libri più qconosciuti, anche se di tipo cronachistico, sula Corte americana, quello scritto da due brillanti giornalisti, Bib Wiisward e Scott Armstrong (The Breethen, Inside the Supreme Court” New York, Avon, 1979).
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|