|
Non c'è Metaponto Beach Festival senza Meridional Reggae Reunion |
---|
17/08/2015 | Quando il ritmo si fa in levare, arriva la Meridional Reggae Reunion al Metaponto Beach Festival. L'attesissimo appuntamento che porta sulla costa ionica lucana tutti gli appassionati della musica giamaicana è in programma martedì 18 agosto, al castello Torremare di Metaponto, dove i microfoni diventeranno incandescenti nelle mani dei numerosi ospiti che hanno confermato la loro presenza.
L'XI Meridional Reggae Reunion non sarà una semplice somma di voci, ma un corpo unico di suoni e parole, in cui i maggiori rappresentanti della musica consacrata da Bob Marley, provenienti da tutto il Sud Italia, si incontreranno e confonderanno sul tappeto musicale creato dai padroni di casa, la Krikka Reggae Orchestra.
L'estate lucana tornerà a riscaldarsi con i lenti e melodici dialetti del Mezzogiorno, che trasformeranno l'antico maniero in un approdo familiare per più di 15 reggae singer, ormai amici di vecchia data del festival. 'O Zulù, storico frontman dei 99 Posse, lascerà la sua soleggiata Napoli per illuminare Metaponto con i suoi canti di lotta e di protesta. La regina del reggae italiano, Mama Marjas, arriverà con la sua irrefrenabile grinta e un pizzico di “Negritude” dalla vicina Taranto, “terra di conquista” a cui dà voce anche il singJay Fido Guido. Insieme a loro, Julia Kee, Papa Ricky, Treble, Papa Buju, Spaddin, Moddi, Rankin Lele, Papa Leu, Tonico & Morfuco, Funky Pushertz, Uru, Gioman, Esa from Duppy Rockers, per una serata in cui il divertimento farà rima con impegno civile e sociale.
A precederli sul palco, a partire dalle ore 21:30, la young reggae band bernaldese Youth Promotion, cinque giovanissimi che hanno già all'attivo due singoli, “A musc chiu bell” - vera e propria lode ai ritmi in levare e all'estate – e “Brutta realtà”, in cui affrontano tematiche più importanti, come la crisi e le diseguaglianze sociali.
Spente le luci al castello, il ritmo in levare proseguirà anche durante la notte presso il Mojito, dove Murjah Connection e Kianka Town proporranno una reggae dancehall per continuare a ballare fino al mattino. Nel pomeriggio, invece, a partire dalle 18:30, proseguirà, presso l'anfiteatro del Camping Riva dei Greci, l'appuntamento con i laboratori gratuiti sulle arti circensi a cura del Circo Laboratorio Nomade di Crispiano (TA).
Per maggiori informazioni e per gli aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.metapontobeach.it e la pagina Facebook “Metaponto Beach Festival”, dove è possibile visionare il programma completo. Il Metaponto Beach Festival - organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, con il sostegno di Comune di Bernalda e Regione Basilicata - terminerà il 19 agosto con una kermesse circense, a cura di Open Circus Lab, ed i concerti degli Ukulele Revolver e della Balca Bandanica.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|