HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sant'Arcangelo il “Revolver Tour” con Danilo Vignola e Gio di Donna

1/08/2015

L’associazione “Itaca” di Sant’Arcangelo, in provincia di Potenza, ha organizzato, per il giorno 2 agosto, nella piazza San Michele, con inizio alle ore 21.30, un concerto di Ukulele, con il maestro Danilo Vignola, che, in questi anni, con il suo chitarrino con quattro corde, ha conquistato il mondo.
L’ukulele di Vignola, che ha all’attivo già un disco, con l’incontro delle percussioni di Gio Didonna, daranno vita ad una sperimentazione musicale del duo, che sarà dedicata completamente alle sonorità della Lucania.

Ad un anno e mezzo dalla nascita del progetto, giovane ed innovativo, vantano oltre 150 concerti, tenutisi principalmente nei più prestigiosi teatri , jazz club e music club di tutta la nazione. È protagonista indiscusso dell’avanguardia e della modernità musicale nazionale. Simbolo della lucanità di qualità nel mondo, l’ukulele di Danilo Vignola e la percussione di Giovanni Didonna, si identificano come un viaggio coinvolgente nei ritmi e nelle sonorità mediterranee, in cui si dà libero sfogo all’arte dell’improvvisazione, rivisitando in chiave moderna melodie tradizionali (rumba, flamenco, taranta, sonorità arabeggianti) e intrecciandole a ricercatezze sperimentali, armonie psichedeliche, ritmiche heavy.
Uno spettacolo originalissimo e di qualità che si propone di riqualificare antichi palazzi, castelli, centri storici della Basilicata e spazi culturali, attraverso eventi non convenzionali e coinvolgenti, all’insegna di uno scambio interculturale, in cui, strumenti d’oltreoceano come l’ormai celebre ukulele Hawaiano ed il Cajòn peruviano (percussione) o di strumenti moderni come l’Hang svizzero (percussione), si incontrano con la tradizione e la sperimentazione.

L’associazione “Itaca”, che è nata per la volontà di tre amiche a Dicembre di quest’anno, nel comune di Sant’Arcangelo, vuole essere un approdo e una partenza per il paese. L’intreccio di cultura, creatività, impegno, riflessione e azione, che si legano alle opportunità presenti sul territorio, sono il filo trainante di un’associazione giovane, capace di intercettare la voglia di impegno, non politico ma sociale, di quanti intendono attivarsi per stimolare la creatività nel paese, senza dimenticare le realtà limitrofe ed intrecciare le diverse iniziative con le altre presenti in tutta la regione Basilicata. Un’associazione aperta a tutti coloro vogliono apportare idee e proposte costruttive, in cui sentirsi partecipi delle diverse iniziative.
Fino ad ora, oltre al concerto del 2 Agosto, Itaca, che si ispira alla poesia di Kostantino Kavafis, in cui si parte ma per poi fare rientro, ha organizzato già diverse iniziative: una mostra itinerante di artigianato artistico locale, un laboratorio di lavorazione della carta ed altro ancora è in cantiere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo