HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nasce a Matera l’Associazione culturale MATERA PROJECT

1/08/2015

Si è costituita a Matera l’Associazione culturale Matera Project, maturata dall’esperienza civica partecipativa delle scorse elezioni amministrative 2015, di un gruppo di candidati della lista “Matera per De Ruggieri Sindaco”.

I soci fondatori dell’Associazione sono: Flora Barbone, Emanuele Belfiore, Pietro Alessandro Caforio, Marco Cancelliere, Maria Antonietta Continanza, Erminia D’Adamo, Ester Maria Annunziata, Luisa Annunziata, Angelo Raffaele Di Caro, Angela Fiore, Marco Francione, Massimo Galante, Laura Matera, Ivan Moliterni, Giusy Montesano, Francesco Salvatore, Maurizio schiuma, Michele Grieco, Brunella Volpe.

Insegnanti, impiegati, funzionari di banca, imprenditori, liberi professionisti, avvocati, un’archeologa, un docente di violino, un critico cinematografico, una operatrice di beni culturali, un architetto, un ingegnere, uno psicologo, un manager, disposti a mettere a servizio le proprie competenze professionali ed umane, hanno raccolto ed interpretato l’invito, la sfida di essere “sentinelle sul territorio” rivolta, dall’odierno Sindaco, a tutti i cittadini durante i comizi in campagna elettorale.

Matera Project, è una associazione di ispirazione civica, aperta a tutti coloro i quali vorranno partecipare in maniera attiva e propositiva al futuro della città; particolare centralità sarà data alle associazioni ed organizzazioni che vorranno affiliarsi in maniera costruttiva.

L’Associazione si propone di aprire cantieri di comunicazione, di essere mezzo di organizzazione, gestione e miglioramento del tessuto sociale attraverso proposte e programmi che creino un circolo virtuoso tra cittadini, amministrazioni, mondo associativo, università, comunità scientifiche e addetti ai lavori; di dare ascolto e voce alle persone emarginate; di promuovere la partecipazione e un altro modo di fare politica, la solidarietà, la costruzione di ideali e di valori che rimettano al centro delle agende politiche soprattutto le persone ed i loro bisogni.

« “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo. Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengano trasformati in azioni”. E’ questa, - dicono i soci fondatori -, la nostra fonte di ispirazione, un insegnamento semplice, lineare, quello del Mahatma Gandhi, attraverso il quale egli esorta la popolazione mondiale ad “agire”, perché il solo pensiero, senza azione, è qualcosa destinato a scomparire, a non realizzarsi. Non è sufficiente - continuano - semplicemente immaginare e sperare nel cambiamento ma dobbiamo diventare nella nostra vita ciò che sentiamo di essere, vivere per i nostri principi, per le nostre giuste cause, affinché possiamo realmente sperimentarle nel nostro mondo. Il cambiamento crea un “effetto onda” che si propaga senza che nessuno sia in grado di arginare tale impeto.»

«Siamo arrivati al punto in cui è assolutamente necessario coniugare politica e impegno civico - afferma il Presidente della nuova associazione, Avv. Giusy Montesano - fare in modo che amministratori e cittadini discutano, in modo trasparente, del risanamento della nostra città e del nostro territorio basandolo su scelte urbane di mobilità, di ambiente, di sanità, di recupero dei nostri “tesori”, di politiche family friendly e che, si diffonda una nuova cultura civica di solidarietà, partecipazione, responsabilità. Promuoveremo la cultura della legalità, della trasparenza e dell’etica pubblica per favorire la diffusione delle ‘buone pratiche’ nelle amministrazioni che lavorano sul territorio, con l’obiettivo della nascita e crescita del "cittadino educato", informato e consapevole.
Ogni tentativo in questo senso sarà illusorio se non si riuscirà ad ottenere un grosso contributo intergenerazionale, possibile grazie solo al protagonismo della gente e dei giovani.»


Ne dà comunicazione il vicepresidente, Ing. Marco Cancelliere - markocance@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo