HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

ALTA MAREA 2015. Maratea… tra Natura e Cultura

24/07/2015

La XX edizione della rassegna letteraria Alta Marea 2015, Maratea… tra Natura e Cultura, ideata e realizzata dall’Agenzia Letteraria Delia, in collaborazione con il Comune di Maratea, ispirata al tema “Fantasmi e desideri sotto il sole del Mediterraneo”, prosegue con una serata dal tema “Le ragioni del cuore e i misteri della mente”.
Martedì 28 luglio (Limonaia – ore 21,00) con Stefano Zecchi, autore di “Rose bianche a Fiume” (Mondadori) e Mauro Maldonato, autore di “Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche?” (Giunti) analizzeranno quali sono i meccanismi emotivi e razionali che inducono un individuo a cambiare la propria vita, dimostrando che non è poi così semplice liberarsi da un passato irrisolto.
È possibile dimenticare un grande amore per trovare la propria felicità? È giusto ripercorrere, a ritroso, gli eventi accaduti sulle coste orientali dell'Adriatico dopo la guerra, per restituire dignità ai vinti della Storia? Si può dimenticare il dolore per iniziare una nuova vita? Stefano Zecchi narrerà l'avventura di un uomo e di una donna illuminati da radiose speranze e poi costretti a percorrere fino in fondo il cammino della disillusione. Due destini piccoli e fragili, eppure grandi perché portano sulle spalle la parabola di un secolo.
Siamo proprio sicuri di sapere perché facciamo le cose che facciamo, scegliamo le cose che scegliamo? Mauro Maldonato indagherà da una prospettiva inconsueta il nostro inconscio: prendere una decisione è soltanto per metà un processo consapevole, perché nel ''sistema aperto'' che è il nostro cervello giocano la loro parte anche gli aspetti più in ombra del nostro Io. Ci piace considerarci macchine pensanti convinte di avere tutto sotto controllo, che analizzano problemi, soppesano vantaggi e svantaggi prima di scegliere la soluzione migliore.
La rassegna prosegue giovedì 30 Luglio (Limonaia – ore 21,00) Gianni Oliva, autore di “Il tesoro dei vinti” (Mondadori) e Gennaro Sangiuliano, autore de “Il Quarto Reich” (Mondadori) insieme ai giornalisti Oreste Lo Pomo e Gigi Marzullo, approfondiranno le tinte forti di un passaggio epocale in cui la «grande storia» dei potenti si incontra con la “piccola storia” della gente comune, che assiste, incredula, alla “caduta degli dei”.

INFO: info@deliacultura.it - www.deliacultura.it -337 862647 - 089 250980 – 366 6421650



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo