HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via da Montefredane la seconda edizione del Cinque Continenti Film Festival

23/07/2015

Prenderà il via sabato 25 luglio la seconda edizione del Cinque Continenti Film Festival, con la prima tappa di selezione in programma a Montefredane (AV), nella splendida cornice del Castello Caracciolo, grazie alla collaborazione del festival Fredane In Borgo. La conferenza stampa di presentazione della manifestazione campana, prevista alle ore 18.00, precederà la proiezione di alcuni dei cortometraggi in concorso. Una giuria di giornalisti sarà chiamata a valutare l’opera maggiormente meritevole di accedere alla fase finale della rassegna cinematografica. Ospite musicale della serata sarà il pianista e compositore Rocco Mentissi, che eseguirà dal vivo alcuni brani del suo album “traMe”.
Il Cinque Continenti Film Festival è nato nel 2014 nell’ambito del Festival dei Cinque Continenti con lo scopo di utilizzare il linguaggio cinematografico nella forma del cortometraggio come mezzo per promuovere il dialogo interculturale e per offrire occasioni di contatto con le più diverse identità culturali, sociali e religiose del mondo. Castelli, chiostri, chiese, palazzi, piazze diventano lo scenario magico e suggestivo per ammirare il meglio delle nuove produzioni internazionali nell’ambito del cortometraggio, con un’ampia selezione di film provenienti da ogni parte del mondo. Una grande festa del cinema, che vuole stupire il pubblico regalando il privilegio della scoperta e il gusto della sorpresa, divulgando l’arte del cortometraggio come innovativa forma di comunicazione e di spettacolo, che per sintesi, idee e qualità realizzativa dei messaggi proposti è in grado di affascinare ed attirare spettatori di ogni età.
L’organizzazione del concorso è gestita dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte” di Venosa, in collaborazione con la Artistica Management di Pasquale Cappiello. La seconda edizione è partita lo scorso febbraio con la pubblicazione del bando di partecipazione, con iscrizioni aperte a registi di tutto il mondo. Alla scadenza dei termini per le iscrizioni del 30 giugno sono stati oltre 3.500 i cortometraggi pervenuti da ogni continente, successivamente passati al vaglio della commissione selezionatrice. Quest’ultima ha scelto i migliori cortometraggi da proiettare nel corso delle diverse serate della manifestazione, organizzate tra la fine di luglio e settembre in location prestigiose e storiche tra Basilicata, Puglia, Campania e Calabria. Per ciascuna serata un’apposita giuria decreterà il cortometraggio vincitore della tappa, che accederà di diritto alla fase finale, assieme ad altri corti meritevoli di accedervi direttamente secondo il giudizio della commissione selezionatrice. Durante la fase finale, prevista a fine novembre, verrà proclamato il cortometraggio vincitore, con consegna al regista di un premio realizzato dall’artista Carlo Massimo Franchi. Altri premi o riconoscimenti speciali potranno essere assegnati a cortometraggi, registi, produttori, attori, sceneggiatori, autori di colonne sonore, ecc. particolarmente apprezzati.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo