|
Senise.Presentazione Libro “Mi chiamo Beba” di Palma Lavecchia |
---|
10/07/2015 | Presentazione Libro “Mi chiamo Beba” di Palma Lavecchia Martedì 14 Luglio alle ore 18,00 Piazzetta San Francesco Senise (Pz)
Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto alla violenza di genere, svolte dall’ Associazione Rinascita Meridionale, con il patrocinio del comune di Senise,
si organizza la presentazione del libro:
MI CHIAMO BEBA
Autore Palma Lavecchia edito dalla casa editrice “ Infinito”.
Benedetta, detta Beba, perseguitata per anni da un compagno violento, una donna che trova il coraggio e la forza di reagire alle sevizie fisiche e psicologiche che le infligge l’uomo che aveva promesso di amarla, il padre di suo figlio. Beba prende consapevolezza di ciò che le sta accadendo e comprende che mai la violenza può essere spacciata per amore, comincia il suo percorso consapevole per se stessa, il suo futuro e quello del suo bambino. Questo romanzo narra la triste storia di Beba, ma solo per un pizzico di fortuna non finisce nella macabra contabilità che ogni anno conta centinaia di donne uccise dal marito, dal fidanzato, dall’uomo che aveva promesso di rispettarle e proteggerle. Beba consapevole del suo fallimento accetta che la violenza, la sopraffazione non portano e non sono amore.
Sarà presente l’autrice Dott.ssa Palma Lavecchia, il Capitano dei Carabinieri comandante della Compagnia Carabinieri di Senise Davide Palmigiani, il Sindaco di Senise Dott Giuseppe Castronuovo, La Consigliera alle Politiche Sociali Dott.ssa Filomena Amendolara, la criminologa e Presidente dell’associazione Rinascita Meridonale Dott.ssa Filomena Latronico.
Modera l’incontro il giornalista Dott. Nicola Melfi
L’occasione sarà propizia per aprire un dibattito sul tema della violenza di genere.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|