|
Domani la presentazione della Convenzione “Costa del Metapontino” |
---|
6/07/2015 | Si terrà domani alle ore 18,00 presso il Lido Nettuno di Metaponto la presentazione delle convenzione che fa nascere il Coordinamento della “Costa del Metapontino” alla presenza dei Sindaci lucani dei comuni costieri ionici. Infatti I sei comuni ionici lucani, Bernalda, Nova siri, Pisticci, Policoro, Rotondella e Scanzano Jonico hanno deciso di unire le strategie e le azioni in ambito turistico. Una scelta dettata dalla consapevolezza che il settore turistico sia strategicamente determinante per lo sviluppo della nostra area, che stiamo vivendo un periodo positivo in termini di presenze e che sopratutto l'aspettativa per i prossimi anni è ottimistica. In questo contesto e con queste premesse, il metapontino ha la necessità di trovare soluzioni che siano di area e affrontare tutte le questioni turistiche come un unico territorio, proprio come la domanda turistica ci chiede. Il Metapontino dunque è maturo per affrontare la sfida turistica in maniera programmatica ed il ruolo delle Amministrazioni Comunali è quello di interpretare le dinamiche annesse al settore e sopratutto guidare le proprie comunità alla definizione di una destinazione turistica che sappia trovare la sua unicità dalla sintesi delle proprie peculiarità e che sappiamo toccare diversi ambiti partendo proprio dal mare. Infrastrutture, Comunicazione, Fruizione dei territori, implementazione dei servizi e azioni atte ad ampliare l'offerta turistica e a destagionalizzare le presenze, sono alla base del documento che in questi giorni le Amministrazioni stanno approvando nei Consigli Comunali e che domani presenteranno alla stampa e a tutti i soggetti interessati dal settore. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|