|
La prima riunione operativa per la 2^ edizione delle olimpiadi della ruralità |
---|
4/07/2015 | E’ ufficialmente partita nella serata di venerdì la macchina organizzativa per la seconda edizione delle “Ruraliadi”, le olimpiadi della ruralità che interesseranno anche quest’anno i quindici Comuni del Marmo Platano Melandro. A Perolla, presso la sede del Gal Csr Marmo Melandro- si è tenuta nel tardo pomeriggio di venerdì una riunione tra i rappresentanti del Gal, della società Iridia, le Pro-Loco e i partecipanti della scorsa edizione. Una riunione per discutere di proposte, eventuali miglioramenti, suggerimenti e sperimentare eventualmente nuovi giochi. C’è già tanto entusiasmo ed attesa per le olimpiadi della ruralità che –stando alle date in fase di valutazione da parte di squadre ed organizzazione- dovrebbero partire dal 20 agosto, per poi continuare a settembre. Ad aprire l’incontro il presidente del Gal, Michele Miglionico, che ha dichiarato: “Ruraliadi è un progetto con delle idee chiare. Lo scorso anno ha risposto alle nostre aspettative, abbiamo tratto le giuste considerazioni. E per questo abbiamo convocato prima gli amministratori, poi le Pro-Loco e i partecipanti, per discutere di questa nuova edizione e ragionare insieme, confrontandoci e proponendo, sul da farsi”. “Una edizione –ha invece sottolineato il direttore del Gal, Nicola Manfredelli- che quest’anno porterà ancora di più alla valorizzazione dei territori: saranno loro i protagonisti. Raccorderemo centri storici con la ruralità, e al centro dell’evento ci saranno i giovani, le usanze, le culture e le tradizioni rurali. Sarà un offerta extra-regionale, visto l’interessamento mostrato lo scorso anno anche da fuori regione”. Doriano Pitta della società Iridia, che curerà questa seconda edizione, ha sottolineato come sia importante il confronto con le squadre e la collaborazione, per proporre novità e bissare il successo dello scorso anno. Tra le novità principali di questa edizione il concentramento delle attività nei centri storici e l’integrazione di ogni tappa con vari eventi sul territorio. Protagoniste saranno le squadre nelle quindici tappe nel Marmo Platano Melandro. Diversi i giochi riconfermati, e diversi saranno anche quelli nuovi, proposti da squadre ed organizzazione. Nei prossimi giorni si sapranno le date ufficiali di questa nuova edizione delle #Ruraliadi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|