|
Policoro.Rassegna culturale " Nella vita degli antichi" |
---|
30/06/2015 | HERA SOC. COOP. A R.L., in collaborazione con il Gal Cosvel, organizza una serie di incontri denominati “Nella vita degli antichi”.
Le conferenze si svolgeranno in Policoro (MT), presso la Stazione del Gusto, borgata Casalini, il 2, il 16 e il 30 del mese di luglio 2015 alle ore 21.30.
La scelta del titolo, “Nella vita degli antichi”, non è casuale poiché l’idea progetto nasce dalla volontà di coinvolgere il pubblico in un’esperienza nuova e particolare che lo farà entrare nel vivo di alcuni aspetti della quotidianità degli antichi, andando oltre la consueta modalità dell’incontro-convegno.
Il Programma si svolgerà secondo il seguente calendario:
Giovedi 2 luglio 2015 alle ore 21.30, “l’archeoaperitivo: a tavola con gli antichi”,
Giovedi 16 luglio 2015 alle ore 21.30, “il profumo e la cosmesi nel mondo antico”,
Giovedi 30 luglio 2015 alle ore 21.30, “giocando come i Greci e i Romani”,
Nei diversi incontri le archeologhe della cooperativa HERA saranno affiancate da diverse figure, come nutrizionisti, biologi e dirigenti scolastici, a seconda della tematica affrontata.
L’evento in collaborazione con il Gal Cosvel e l’infopoint turistico di Policoro è inserito nel palinsesto estivo “Siritidestate 2015” del Comune di Policoro e sarà inaugurato dall’Assessore alla cultura cittadino, dott. Massimiliano Scarcia.
In allegato le locandine della rassegna “Nella vita degli antichi” e del primo dei tre appuntamenti firmati Hera Soc. Coop. a r.l., “L’Archeoaperitivo: a tavola con gli antichi”.
Per seguire gli aggiornamenti e i dettagli relativi ai singoli appuntamenti
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina facebook:
https://www.facebook.com/hera.archeologiaEcultura
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|