|
Il documentario “Il sale della Terra”, inizia la rassegna Oasi Cinema |
---|
29/06/2015 | Mercoledi primo Luglio sarà proiettata la prima pellicola della rassegna “Oasi Cinema”, il cinema dell’ecologia un’iniziativa dall’Associazione di promozione sociale Zer0971 in collaborazione con Basilicata Cinema e Regione Basilicata. Partners: A.D.M. amici di Montereale e Paz, Unaterra, bottega del commercio equo e solidale e Dancing live.
Il primo dei tre film in programma è il documentario “Il sale della Terra”,
ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastião Salgado. Un lavoro che traccia l'itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano.
Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell'artista, Il sale della terra è un'opera sullo splendore del mondo e sull'irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo.
Fotografo umanista della miseria e della sofferenza umana, Salgado ha raccontato l'avidità di milioni di ricercatori d'oro brasiliani sprofondati nella più grande miniera a cielo aperto del mondo, ha denunciato i genocidi africani, ha immortalato i pozzi di petrolio incendiati in Medio Oriente, ha testimoniato i mestieri e il mondo industriale dismesso, ha perso la fede per gli uomini davanti ai cadaveri accatastati in Rwanda.
Wenders rappresenta col suo cinema la 'forma' dell'idea di cui gli scatti sono portatori. Scatti radicali e incisivi che penetrano le foreste tropicali dell'Amazzonia, del Congo, dell'Indonesia e della Nuova Guinea, attraversano i ghiacciai dell'Antartide e i deserti dell'Africa, scalano le montagne dell'America, del Cile e della Siberia.
Seguiranno all’interno della rassegna l’8 e il 15 Luglio i documentari “L’economia della felicità” e “Un mondo in pericolo”.
Le proiezioni si terranno alle 21 presso il dancing live cafè del parco di Montereale. L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: www.zer0971.org; mail: info@zer0971.org
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|