|
Manutenzione Chiese Rupestri. YAP-Italia: 23 giugno manifestazione a Matera |
---|
22/06/2015 | Il volontariato internazionale, con una rappresentanza giovanile italiana e dal Messico, Canada, Corea, Belgio, Francia, è a Matera, dall'11 giugno scorso per un'opera di ripulitura e manutenzione delle Chiese Rupestri, che costituiscono il patrimonio identitario della "civiltà rupestre" e che, per lo più versano in desolante abbandono.
Lo YAP-Italia (Youth Action for Peace, Roma) è l'organismo internazionale di volontariato attivo nella Città dei Sassi, sin dal 1975 ed ancora nel 2005. Adesso, nel quarantennale, il volontariato giovanile YAP-Italia torna nei luoghi dell'abbandono. Il progetto è proposto dalla Fondazione Zetema - Referente locale -, in
collaborazione con "Cavea" - la location turistica nei Sassi che offre l'ospitalità ai volontari e l'assistenza organizzativa nelle attività del campo.
Alla vigilia della conclusione del campo di lavoro, per martedì sera, 23 giugno pr., i volontari terranno una manifestazione conclusiva per richiamare l'attenzione pubblica e confrontarsi con la popolazione e i turisti presenti in Città sulle motivazioni e il significato dell'esperienza. L'evento conclusivo si svolgerà dalle ore 19,30 sui vicoli del Rione Casalnuovo che conducono alla Chiesa Rupestre di san Leonardo. E' prevista un allestimento di pannelli espositivi d'invito alla scoperta dei luoghi di culto rupestre extramoenia, anche con
pregevoli icone di espressione bizantina (stampate con una tecnica innovativa su lastre di tufo); proiezioni e l'omaggio musicale offerto da artisti locali per ringraziare i giovani volontari internazionali di questo ulteriore testimonianza - ora, come allora - a prodigarsi generosamente nei luoghi in abbandono della memoria storica locale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|