|
L’Orso di Cechov conclude la programmazione primaverile di TeatroLab |
---|
5/06/2015 | L’ultimo atto di TeatroLab si consumerà sabato 6 e domenica 7 giugno, quando sul palco del piccolo teatro del Circus, in corso Margherita a Pisticci, gli allievi del gruppo ‘advanced’ del laboratorio di arte scenica creato e diretto da Daniele Onorati, interpreteranno L’Orso. La commedia in atto unico di Anton Cechov è il quarto spettacolo di una programmazione ricchissima. TeatroLab 2015, infatti, ha portato in scena ben quattro lavori, espressione di altrettanti corsi iniziati nell’ottobre scorso con un numero complessivo di circa trenta iscritti.
Dopo i giovanissimi attori in scena con “Sogno di una piccola notte di mezza estate” tratto da Shakespeare, è toccato agli allievi del primo anno con la sperimentazione incentrata sul testo di Pirandello, “L’uomo dal fiore in bocca”, e poi all’Antigone di Sofocle, interpretata dal gruppo del secondo anno. Tutte le opere sono andate in scena con quattro spettacoli.
La risposta del pubblico ha dato conforto alle scelte della scuola di recitazione, confermando l’interesse e l’apprezzamento per il lavoro di TeatroLab, che conclude questa prima parte della sua programmazione di fine anno con un lavoro affidato al gruppo dei più esperti, quelli che, nel frattempo, hanno iniziato a collaborare con la scuola ed a sposarne l’idea progettuale.
Sulla scelta della commedia di Cechov, il regista Daniele Onorati spiega che “L’opera è stata contaminata da scelte estetiche ricercate ed un lavoro recitativo che si basa sulla caratterizzazione dei personaggi. E’ una situazione ideale per completare la formazione di attori che in passato si sono espressi con successo nell’interpretazione di ruoli tragici, richiesti per Desdemona, ad esempio”.
Il programma 2015 di TeatroLab dà conferma di quanto il progetto sia maturato e si sia radicato a quattro anni dalla sua ideazione. “Registriamo – aggiunge Onorati - un forte consenso del pubblico sia nella partecipazione che nell’apprezzamento del nostro lavoro. Questo è motivo di soddisfazione. Speriamo, adesso, di avere un pubblico sempre più esigente, perché il percorso culturale e formativo che abbiamo intrapreso scommette su una crescita reciproca, degli attori e dei fruitori del nostro lavoro. Quest’anno abbiamo puntato sull’innovazione dei linguaggi, una scelta non di immediata fruizione, ma nella quale crediamo molto”.
Una volta conclusa l’esperienza al Circus, quasi sempre sold out nella programmazione di primavera, TeatroLab tornerà d’estate nello scenario suggestivo del centro storico di Pisticci. Per il futuro, la nuova sfida è quella di esportare le produzioni più importanti fra quelle realizzate finora. Il progetto, in questo senso, punta all’allestimento di una compagnia teatrale, selezionando le migliori energie emerse dai percorsi didattici di questi anni. TeatroLab guarda ad una dimensione di maturità, in cui gli allievi, grazie ad una formazione specifica e continua, possano diventare attori e intraprendere un percorso professionale, calcando altri palcoscenici, oltre a quello del Circus, con la loro offerta culturale ed emozionale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|