|
A Lauria domani giornata di confronto su immigrazione |
---|
29/05/2015 | Immigrazione, accoglienza e integrazione saranno i temi al centro di una giornata, organizzata dal Comune di Lauria per domani, sabato 30 maggio 2015, interamente dedicata all’approfondimento della materia, all’informazione riguardo agli ultimi sviluppi delle scelte politiche a tutti i livelli e al confronto con la cittadinanza sulle modalità con cui affrontare tali questioni anche nella nostra realtà.
In mattinata, alle ore 10, è previsto in sala consiliare un’originale iniziativa, curata dal professor Antonello Canzano, docente di sociologia politica e sicurezza internazionale dell’Università “Gabriele d’Annunzio” e Roma Tre e dalla laureanda di origine lauriota Veronica Cantisani.
Si tratta di un esperimento di “democrazia deliberativa” che consentirà ad un campione rappresentativo della cittadinanza di esprimersi e riflettere sul tema dell’immigrazione. Il campione verrà sottoposto ad un primo questionario e successivamente verrà avviata una discussione sul tema. Nella fase successiva il campione verrà sottoposto ad un secondo questionario per misurare quanto e come le opinioni si siano arricchite e/o modificate rispetto al primo rilevamento.
Dalle 17 poi, sempre nell’aula consiliare, prenderà il via un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza dal tema “Immigrazione, accoglienza e integrazione: politiche partecipate e condivise per una crescita sociale”.
“Si tratta – spiega il sindaco Gaetano Mitidieri – di un’occasione per un confronto trasparente con la cittadinanza, in cui sarà possibile per ciascuno esprimersi, per evitare su un tema così delicato incomprensioni e polemiche strumentali che danneggiano i cittadini e inquinano il dibattito politico. Insieme alla Giunta e a tutto il Consiglio ci auguriamo perciò – conclude Mitidieri - una partecipazione popolare importante.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|