HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova di Pollino: si è insediato il Consiglio comunale dei ragazzi

26/05/2015

Anche Terranova di Pollino ha il suo baby sindaco, con tanto di amministrazione di maggioranza e opposizione. Il piccolo primo cittadino si chiama Vincenzo Pasquino e la sua squadra è stata votata con regolari elezioni lo scorso 17 marzo, presso l’ Istituto Comprensivo Nicola Sole. Il Consiglio Comunale dei Ragazzi risulta composto dai seguenti Consiglieri di Maggioranza:
1. Paschino Vincenzo
2. Lufrano Giusy
3. Lufrano Teresa
4. Genovese Domenico
5. Tufaro Melania
6. Viola Gabriele
7. Di Sanza Leonardo
8. Salamone Leonardo
E dai seguenti Consiglieri di Minoranza:
9 .Labanca Francesco
10.Golia Domenico
11.Gatto Donatella

Il Consiglio comunale dei ragazzi è un Consiglio Comunale composto da un gruppo di ragazzi e ragazze che si occupano dei problemi del proprio paese e della propria scuola.


Il Consiglio è la sede dove i giovani elaborano proposte e progetti per migliorare la città in cui vivono, per esprimere le loro opinioni, per confrontare le loro idee e per discutere liberamente nel rispetto delle regole. L’insediamento è avvenuto presso il Municipio di Terranova alla presenza, tra gli altri, del ‘collega’ di Vincenzo Pasquino, il sindaco di Terranova Francesco Sante Ciancia, della segretaria comunale e della dirigente scolastica Maria Giovanna Chiorazzo. Mano sul cuore, tutti insieme hanno intonato l’inno di Mameli.
“L’Amministrazione Comunale di Terranova di Pollino- ha spiegato nel suo intervento la consigliera comunale delegata alla cultura Maria Oliveti- allo scopo di favorire una naturale consapevolezza nei giovani dei diritti e dei doveri civici, verso le istituzione e la comunità, nonché la loro partecipazione attiva alla vita collettiva, ha promosso , con l ‘ausilio dell’ Istituzione scolastica, l’elezione del Consiglio Comunale dei Ragazzi”.



Si ringrazia Cinzia Labanca per le foto



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo