|
Expo&territori :il parco nazionale dell'Appennino lucano incontra Potenza |
---|
25/05/2015 | Anche il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese sarà protagonista del panorama internazionale di Expo 2015, con una rassegna di eventi che saranno realizzati da maggio ad ottobre tra la Basilicata, nell'ambito dell'iniziativa Expo&Territori promossa dal Ministero dell'Ambiente, e Milano, nella interessante location della libreria Mondadori della città. Il Parco incontrerà molti dei borghi del Parco nelle manifestazioni intitolate “Le radici del gusto nell'Appennino Lucano_Biodiversità, cultura e tradizioni”, che avranno inizio martedì: la giornata in cui il Parco incontrerà Potenza.
In collaborazione con la Camera di Commercio di Potenza, l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata, Legambiente Basilicata ed i Consorzi dei prodotti IGP dell’area: (fagioli di Sarconi, pecorino di Moliterno e vino dell’Alta Val d’Agri), in L.go Pignatari del capoluogo sarà allestito il villaggio ecologico in cui saranno in mostra le eccellenze enogastronomiche del Parco e le aree protette della Basilicata.
La giornata sarà un percorso animato tra esposizioni dei prodotti e degustazioni guidate, laboratori di educazione ambientale, visite guidate agli stand e illustrazione delle caratteristiche dei territori dei parchi. Ambiente Parco: Biodiversità, Tipicità ed Opportunità di sviluppo del territorio saranno le tematiche affrontate dagli esperti del settore nel corso della Tavola Rotonda che si svolgerà nella location della Cappella dei Celestini e a cui saranno presenti i Presidenti dei quattro parchi lucani e il presidente del Parco nazionale del Gargano Stefano Pecorella. Il villaggio ecologico vedrà l'animazione artistica degli Amarimai, un gruppo lucano che proporrà un viaggio nelle tradizioni della musica popolare lucana. L'evento è inserito nel cartellone degli eventi dei Portatori del Santo e del Potenza Folk Festival.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|