|
Barile.L’Abbraccio dei Briganti “ TANGO Meeting 2015 “ 3^ Edizione |
---|
8/05/2015 | Nella prestigiosa location del Grand Hotel Garden di Barile nel pomeriggio di venerdì 8 maggio si apre "L'abbraccio dei Briganti", tradizionale Tango meeting giunto ormai alla terza edizione. È un evento che si propone di chiamare a raccolta i "tangueros" di varie regioni italiane, in particolar modo del sud, per condividere tre giorni di danza, turismo, cultura ed eno-gastronomia.
Esso nasce dal forte spirito associativo del gruppo Brigan’Tango di Rionero in Vulture, che sta facendo proseliti nelle cittadine del Vulture Melfese e che vuole aprirsi alle altre realtà di appassionati della magica danza rioplatense per scambiare con loro la propria esperienza.
Offrendo agli ospiti una suggestiva location alle pendici del Vulture ed altri momenti associativi, come la visita naturalistica a Monticchio Laghi, quella all’Abbazia ed al museo di storia naturale del Vulture, l'escursione alle grotte dei briganti e la degustazione di prodotti tipici enogastronomici, l'evento intende promuovere il territorio e le sue eccellenze.
Il Tango Argentino è amato e conosciuto in tutto il mondo, tanto che nel 2009 entra a far parte del patrimonio dell’UNESCO come bene culturale immateriale dell’umanità.
Il Tango Argentino come Sport, sì perché ballare è a tutti gli effetti uno Sport, tanto che l’Istituto di Scienza dello Sport del C.O.N.I. ha equiparato il ballo, per il suo impegno fisico ad altre attività sportive come la corsa e il ciclismo.
Partecipano a questa edizione del meeting, finora unico nel suo genere in Basilicata, i maestri Rino Fraina e Graziella Pulvirenti dalla Sicilia, istruttori dell’associazione Brigan’Tango, ed i maestri portoghesi Rui Barroso e Ines Gomes, mentre interverranno appassionati dalla Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Lazio, Abruzzo e Basilicata.
Il meeting si concluderà domenica pomeriggio 10 maggio con una “charla” multimediale sulla "Poesia nel Tango" e la milonga di arrivederci alla prossima edizione.
Programma:
Venerdì 8 Maggio
22.30 – 03.00 Milonga de bienvenida con esibizione dei Maestri Rino Fraina y Graziella Pulvirenti. Tj Paolo Morokal da Cosenza ♫♫♫
Sabato 9 Maggio
10.30 Visita ai Laghi di Monticchio ed escursione alle grotte dei Briganti con aperitivo di prodotti tipici
22.30 – 04.00 Milonga de gala con esibizione dei Maestri Rui Barroso y Ines Gomes. Tj Sabato Aranzitti da Napoli ♫♫♫
Domenica 10 Maggio
15.00 Charla di Nicola Corona “La Poesia nel Tango”
16.00 Milonga de la tarde. Tj Paola Di Bari da Bari ♫♫♫
In attesa di ricevere un Vs gradito riscontro e con la speranza di avere la Vs presenza al nostro evento, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Centro Provinciale Sportivo Libertas Potenza
Nicola GIANNATIEMPO
A.S.D. BRIGAN'TANGO RIONERO
Francesco Traficante
393.9015152
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|