HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Finale regionale dei Giochi della Chimica 2015

8/05/2015

Il 9 maggio 2015 si svolgerà a Potenza - nelle aule Quadrifoglio e Scotellaro dell’Università della Basilicata (rione Francioso), dalle ore 10 alle ore 13 - la finale regionale dei "Giochi della chimica", manifestazione nazionale valida per la selezione della rappresentativa italiana alla XLVII olimpiade internazionale della chimica.
La competizione, inserita dal Miur tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze tra gli studenti delle scuole secondarie superiori, consentirà ai vincitori regionali di partecipare alla finale nazionale di Frascati: i migliori "voleranno" poi all’Olimpiade della Chimica che si terrà a Baku (Arzerbaijan).
Quest’anno parteciperanno alla selezione lucana 273 studenti provenienti dalle scuole secondarie superiori delle province di Potenza e Matera (istituti tecnici, licei classici, scientifici e artistici), scelti dai docenti attraverso selezioni interne. I comuni di provenienza degli studenti sono, oltre a Potenza e Matera, Acerenza, Picerno, Melfi, Rionero, Moliterno, Muro Lucano e Corleto Perticara.
I vincitori della finale regionale saranno premiati dalla Società Chimica Italiana, Sezione Basilicata, il 19 maggio prossimo in occasione del Festival della Chimica 2015 che si terrà nell’aula magna dell’Università in via Nazario Sauro.

CONCORSO FOTOGRAFICO

La Società Chimica Italiana Sezione Basilicata, in occasione del Festival della Chimica 2015, ha anche bandito il concorso fotografico “Immagini della Scienza” rivolto a tutti gli studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica e di dottorato dell’Università degli Studi della Basilicata. L’obiettivo del concorso è di "mostrare l’importanza dell’immagine in campo scientifico e accademico, non solo come valore documentario ma anche come interpretazione personale". Gli studenti dell’Unibas possono inviare un massimo di tre foto o elaborati grafici originali, ispirati alla loro attività di studio o di ricerca. La scelta dei temi è assolutamente libera.
Tutte le immagini, in formato jpeg, corredate da un titolo e una breve didascalia che riguarda il soggetto o la situazione, dovranno essere inviate all’indirizzo luciano.dalessio@unibas.it entro il 12 maggio 2015 con la scheda d'iscrizione.
A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione. Le foto e i disegni migliori saranno proiettati il 19 maggio 2015 e premiati durante la sessione pomeridiana del Festival della Chimica, Aula Magna Università della Basilicata Rione Francioso. I lavori più significativi verranno pubblicati a cura della SCI.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo