|
Progetto Arupa: al via la conferenza finale internazionale dal 13 al 15 maggio |
---|
7/05/2015 | La conferenza finale del progetto “ARUPA - AZIONI URGENTI DI SALVAGUARDIA DEGLI ANFIBI E RETTILI DELLA GRAVINA DI MATERA” (LIFE08/NAT/IT/000372), cofinanziato dal Programma comunitario LIFE +, si terrà dal 13 al 15 maggio 2015 a Matera, presso la Mediateca Provinciale. L'evento, organizzato dall'Università degli Studi della Basilicata e del Beneficiario Coordinatore, la Provincia di Matera, in collaborazione con gli altri partner del progetto (Ente Parco della Murgia Materana e Associazione TECLA), si articolerà in due giornate e mezzo: le due mattinate di lavori saranno organizzate su attività comuni, intese a illustrare tutte le azioni e i prodotti realizzati nell'ambito del progetto ARUPA, mentre i pomeriggi saranno dedicati a sessioni parallele, la cui finalità è quella di approfondire i vari temi scientifici connessi alle attività progettuali attraverso il coinvolgimento dei ricercatori appartenenti alle principali aree scientifiche coinvolte, tra cui quella dell'Ingegneria Agraria – sotto il cui patrocinio scientifico è organizzato l’evento - e quelle connesse agli aspetti di carattere naturalistico (botanico, floristico, erpetologico, ecc.). Nella terza mattinata si svolgerà invece il sopralluogo nella Gravina di Matera, facente parte dal 1995 del SIC ( Sito di Interesse Comunitario) e ZPS ( Zona di Protezione Speciale) “ Gravina di Matera” Natura 2000, oggetto d’intervento.
Per maggiori informazioni consultare il programma in allegato e il sito ufficiale del progetto www.arupalife.it.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|